Fu nello «stupore» dei Sassi di Matera, che Alcide De Gasperi inventò la Casmez

Per il fondatore della Dc, la politica è tanto importante quando riesce a dare una risposta, senza la quale rimane disperato autismo

Sul Corriere della Sera Nicola Saldutti sulle pagine culturali riporta la conversazione pubblica intervenuta tra Giulio Tremonti e Giuseppe Guzzetti a Pieve Tesino nel segno di Alcide De Gasperi, grande Statista della Repubblica Italiana. Il confronto ai massimi livelli di intelligenza ha ispirato una sorta di attualizzazione di un messaggio storicamente importante su ciò che accade e su come la mutevolezza della storia deve sempre e comunque essere guidata.

Nel corpo delle espresse considerazioni si connota in veste di sintesi vitale quel sole mutevole che fornisce e rappresenta l’energia echeggiante della politica, che ha bisogno di rimanere fortemente legata alla realtà, costituita da territorio e direzione di marcia, ma che è e rappresenta nobile funzione per le comunità coinvolte.

Pubblicità

La politica è e rimane forza e orientamento, quanto meno è la forza tanto più deve essere passione e persuasione orientata. Solo così aderisce il consenso attorno alle scelte operate.

In questo senso De Gasperi ci concede l’immagine ed i contenuti di come la politica imprime una direzione, laddove si fa concreta realizzazione. Tremonti, luce sulfurea dell’intelligenza al potere, riconosce il male della politica nella vacuità in cui la globalizzazione ha gettato i bilanci del mercato e degli Stati, perdendo di vista, oggi anche attraverso la pandemia, la dimensione realizzativa, rendendo, così, tutto precarietà e diffusa incertezza senza un orizzonte, se non come sovranità di un limite.

Pubblicità Federproprietà Napoli

De Gasperi quando visitò i Sassi di Matera inventò, con creatività istituzionale, la Cassa per il Mezzogiorno. Capì cioè che da una crisi la politica poteva uscire e generarsi senso, ovvero che il mercato senza Stato di per sé non è sufficiente a dare soluzioni. Questo può essere nella mutevolezza della storia l’insegnamento da assimilare, ovvero che la politica è tanto importante quanto riesce a dare una risposta, senza la quale rimane disperato autismo.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Il presidente Mattarella ricoverato. Il Colle: nessun allarme, intervento programmato

Dovrà essere sottoposto all’impianto di un pacemaker Sergio Mattarella è ricoverato al santo Spirito per un intervento programmato, si tratta dell’impianto di un pacemaker, e...

Omicidio Tramontano, Impagnatiello ricorre in Appello. Il papà di Giulia: «Resti vile assassino»

L’obiettivo dell'imputato è evitare l’ergastolo «Potrai fare ricorso in appello, potrai fare ricorso in Cassazione. Potrai, forse, evitare l’ergastolo. Ma ciò che non potrai evitare...

Ultime notizie

Funivia del Faito: tra le vittime 2 britannici e una israeliana

Ancora in condizioni critiche il turista ferito Sono state identificate tre delle quattro vittime dell’incidente avvenuto nel primo pomeriggio di ieri alla funivia del Faito....

Morta in un dirupo a Ischia, nuove accuse per il compagno: per il pm fu femminicidio

Si aggrava la posizione del 41enne Si fratturò la caviglia cadendo in un dirupo dove il compagno violento la raggiunse non per prestarle soccorso ma...

Regionali Campania, De Luca gela Fico, Pd e M5S: «Calmi, no politica politicante»

Il governatore: candidare chi ha dimostrato di saper governare «Stiamo calmi, qualcuno pensa che siano stati risolti i problemi? Non hanno capito che cominciano adesso....