Napoli, Maresca: «Istituire tavolo permanente sulla criminalità in prefettura»

«Le mamme e i papà napoletani hanno il sacrosanto diritto di andare a letto sereni quando i loro, i nostri figli, escono di casa»

«Quando ho scelto di candidarmi in molti mi hanno suggerito di non insistere sulla questione sicurezza per evitare, considerato il mio percorso da magistrato antimafia, di apparire scontato. Ma ho deciso di correre ugualmente questo rischio». Lo dichiara Catello Maresca, candidato sindaco del centrodestra a Napoli

«Dinanzi agli ennesimi episodi di violenza registrati a Ponticelli e Fuorigrotta – continua -, sento l’urgenza di ribadire che utilizzerò tutta la mia esperienza nella lotta al crimine, i miei consolidati rapporti con le forze dell’ordine e i buoni auspici verso il governo nazionale per garantire sicurezza a Napoli e ai suoi cittadini».

Pubblicità

«Le mamme e i papà napoletani hanno il sacrosanto diritto di andare a letto sereni quando i loro, i nostri figli, escono di casa. Rivolgo al Prefetto Marco Valentini un appello perché venga immediatamente istituito un tavolo permanente sull’emergenza criminalità in città. Come futuro sindaco di Napoli sono pronto a sedermi e a dare il mio contributo. Napoli deve essere, prima di tutto, una città sicura» conclude.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Scacco ai clan di Napoli: boss chattavano sulla PlayStation per evitare le intercettazioni

L'espediente dei boss dei Troncone e dei Frizziero Per evitare di essere intercettati colloquiavano via chat ma con la PlayStation i vertici dei clan Troncone...

Omicidio di Davide Carbisiero, 17enne resta in carcere

Liberata la salma per il funerale Il gip del tribunale dei minori di Napoli ha convalidato il fermo del 17enne accusato di aver ucciso con...

Ultime notizie

Verso il Parco nazionale del Matese: svolta per tutela e sviluppo sostenibile

Dopo anni di attesa, il traguardo è vicino Con la scadenza fissata al 22 aprile 2025, si entra nella fase decisiva per l’istituzione del Parco...

Ex hotel ‘ecomostro’ trasformato in edificio residenziale: scatta il sequestro

Dodici persone indagate Una lottizzazione abusiva iniziata negli anni ‘70 e poi proseguita passando per il superbonus 110%, realizzata attraverso presunti documenti illegittimi e presunte...

L’appello di Maurizio Casagrande: «Salviamo il Minerva di Boscoreale»

L'attore: «Quando chiude un teatro è un fallimento per la società» «A Boscoreale c’è un teatro che si chiama Minerva. Un posto nel quale sono...