Ponte Stretto, Drago (FdI): «Ennesima beffa, si torna indietro di decenni»

La senatrice contro la decisione di Giovannini di avviare un nuovo studio di fattibilità tecnico-economica

«Sul Ponte sullo Stretto di Messina si rischia l’ennesima beffa, ma soprattutto torniamo indietro di decenni con la decisione del governo di abbandonare il progetto a campata unica per quello a tre campate». Lo dichiara la senatrice di Fratelli d’Italia, Tiziana Drago.  

«Infatti – spiega -, l’idea lanciata dal ministro Giovannini di un nuovo studio di fattibilità tecnico-economica, da affidare a Italferr e da completarsi entro giugno del 2022, potrebbe trasformarsi in una ulteriore perdita di tempo con il risultato di non realizzare l’opera. Infatti, gioverebbe ricordare che con il progetto a campata unica eravamo già alla terza fase su quattro livelli di progettazione, senza contare che già erano stati stanziati 300 milioni di euro per lo studio di fattibilità».

Pubblicità

«Inoltre sia sul piano del confronto pubblico, sia della VIA e dei passaggi istruttori e autorizzativi era già tutto fatto. Così come erano stati approvati, nel 2003, i PRG di Messina e Cannitello al fine di adattare il sistema viario alla costruzione del Ponte. Insomma, mancava davvero poco e invece il governo ha voluto resettare tutto e riavviare un progetto che, invece, ormai iniziava a vedere la luce. Un balletto indecente sulla pelle degli italiani, in particolare di calabresi e siciliani, ma anche delle stesse imprese».

«Dovrebbe essere chiaro che il Ponte sullo Stretto di Messina rappresenta una priorità, una grande opera transfrontaliera anche nel collegamento economico e commerciale con l’Europa ed il Mediterraneo. Insomma, l’Alta Velocità non può fermarsi in Calabria ma deve arrivare fino in Sicilia e questo secondo la logica di sviluppo dell’economia nazionale e non soltanto siciliana. Fratelli d’Italia continuerà la sua battaglia per la realizzazione del Ponte, perché è un’opera strategica e una grande occasione di sviluppo che non va assolutamente persa».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

La cultura a Napoli, un settore alla deriva: serve un vero assessore

La Venere degli Stracci abbandonata in un deposito cimiteriale L'amministrazione comunale di Napoli continua a dimostrare approssimazione e mancanza di visione strategica nella gestione della...

Lucia Simeone, i giudici chiedono informazioni sulle carceri belghe

Rinviata la decisione sulla richiesta di estradizione La Corte di Appello di Napoli (VIII sezione penale, presidente Donatiello, giudici relatori Forte e Grasso) ha accolto...

Ultime notizie

Spari sul lungomare di Napoli: i proiettili esplosi per un gettone donato a un bimbo

Ma Manfredi minimizza: «Solo una rissa» Il gestore delle giostrine ha regalato un gettone a un bimbo, il padre si è infuriato considerando il gesto...

Delitto di Garlasco, i familiari di Chiara Poggi: «Si cerca solo uno da dare in pasto ai media»

I legali: «Generica evocazione su Dna non cambia il quadro» La «generica evocazione di una ‘compatibilità’ del profilo» oggetto delle «27 analisi effettuate in sede...

Napoli, voragine a pochi passi dal Maschio Angioino: traffico deviato

Squadre d’intervento al lavoro per ridurre i disagi A Napoli, a pochi metri dal Maschio Angioino, il suolo sprofonda. Una voragine di quasi un metro...