Banche, Maresca: «Serve nuovo istituto per il Mezzogiorno»

Il candidato del Centrodestra: «Fondamentale ripensare subito a un modello di banca che si identifichi con la città»

«Il caso del Monte dei Paschi di Siena ci fa nuovamente riflettere sul valore delle banche di prossimità, soprattutto al Sud e a Napoli in particolare. Il fallimento del Banco di Napoli, avvenuto sotto gli occhi della classe politica di allora, ha privato l’economia del Mezzogiorno del principale punto di riferimento creditizio». Lo afferma Catello Maresca, candidato sindaco del centrodestra a Napoli.

«La sfida del Pnrr ci attende – continua – ed è fondamentale ripensare subito a un modello di banca che si identifichi con la città e sia di riferimento per le famiglie, per i risparmiatori e soprattutto per le aziende che operano sul territorio e che creano il circolo virtuoso di produzione della ricchezza»

Pubblicità

«Il Mediocredito Centrale, con le recenti acquisizioni, esprime una significativa operatività nel Mezzogiorno ma non è sufficientemente rappresentativo in Campania e nell’area partenopea in particolare. Potenzialmente avrebbe le caratteristiche necessarie per sviluppare nuovi modelli di servizio per famiglie e imprese, specialmente se si concretizzasse l’operazione col MPS. In questa eventualità si realizzerebbe una diffusione della banca sul territorio e soprattutto si arricchirebbe l’offerta creditizia non solo in termini di competenze professionali, ma anche di capacità produttive attraverso le società di produzione collegate» spiega.

«Dobbiamo far sì che le imprese della nostra città e regione abbiano gli strumenti adeguati per affrontare la sfida della ripresa e superare la crisi indotta dalla pandemia. Il rilancio e lo sviluppo di Napoli e dell’intero Meridione non possono prescindere dalla presenza di forte soggetto creditizio che abbia un ruolo attivo sul territorio. Solo così potremmo cogliere fino in fondo l’opportunità del Recovery Fund e restituire a Napoli la sua storia economica» conclude Maresca.

Setaro

Altri servizi

Il Capitano Mariani e il suo «papà» premiati a Somma Vesuviana

Giovanni Taranto insignito tra oltre 70 personalità Entusiasmo e soddisfazione nella comunità vesuviana in occasione della «Prima edizione Premio Città di Somma», evento che ha...

Torre Annunziata, Michele Pinto: uno «scugnizzo» di successo

Dai vicoli del Carmine a Commendatore della Repubblica Dai vicoli dietro il Carmine di Torre Annunziata a Commendatore della Repubblica per meriti imprenditoriali. Lo insignì...

Ultime notizie

Le minacce dei detenuti: «Delmastro deve saltare in aria»

L'intercettazione: con il governo di sinistra eravamo tutti aperti Le gravi minacce rivolte al sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro, contenute in alcune intercettazioni effettuate all’interno...

Lucia deceduta per ustioni: avanza l’ipotesi del suicidio

Il marito ascoltato come persona informata sui fatti Si stanno orientando sempre più verso l'ipotesi del suicidio, malgrado le modalità cruente, le indagini sulla morte...

Ilaria ritrovata morta in una valigia: ancora una studentessa uccisa a coltellate

Fermato l'ex fidanzato che avrebbe confessato Uccisa a coltellate, nascosta in un valigione e gettata in un dirupo in un’area boschiva nei pressi di Poli,...