Napoli, Maresca: «Città nel degrado, serve sicurezza e decoro»

Tecnologia per sistemi di controllo e di videosorveglianza per garantire a tutti la sicurezza

«Napoli si presenta impreparata alla sfida della ripartenza. La cartolina della città è completamente abbandonata al degrado. Il lungomare, un ricettacolo di rifiuti. La villa comunale, invasa dai clochard. Il centro storico, patrimonio Unesco, senza illuminazione e a rischio sicurezza». Lo dichiara Catello Maresca, candidato sindaco del centrodestra a Napoli.

«Ora che i turisti si riaffacciano, non possiamo permettere che si torni a parlare di Napoli solo per i rifiuti e per la paura di camminare nei vicoli. Bisogna ridare dignità alle nostre piazze e ai nostri luoghi. Lo meritano, prima di tutto, i napoletani. Chi arriva a Napoli dovrà trovarsi di fronte a una città al passo con i tempi».

Pubblicità

«Lavoriamo per costruire una smart city che utilizzi la tecnologia per implementare sistemi di controllo e di videosorveglianza e garantire a tutti il diritto di sentirsi sicuri. Chi si candida alla guida della città deve averne cura, ogni giorno e ogni ora, per assicurare il decoro e la manutenzione ordinaria. È da qui che si riparte».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Musica e sorrisi con i «Ladri di Carrozzelle» al Giordano Bruno di Arzano

Una delle band più originali e significative del panorama italiano Un trenino umano ha attraversato l’auditorium del Liceo Bruno Giordano di Arzano, coinvolgendo studenti, docenti...

La «Bella ‘Mbriana»: la regina segreta delle case di Napoli

Tra magia, superstizione e leggenda In passato, nelle scure serate invernali, le donne erano solite riunirsi davanti al braciere di casa a raccontarsi storie. Vi...

Ultime notizie

Incendio nella zona industriale di Caivano: fumo visibile a chilometri di distanza

All’interno di una fabbrica di solventi Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 16.30, nell’area industriale di Pascarola, a Caivano...

Estorsioni e spaccio, scacco al clan dei Casalesi: 5 persone in manette | Video

Un imprenditore avrebbe finanziato la famiglia Bidognetti Figurano anche tre elementi di spicco del Clan dei Casalesi (fazioni Bidognetti e Schiavone) tra le cinque persone...

Uccide il rivale in amore e invia la foto del cadavere alla donna, poi si toglie la vita

Un'esecuzione spietata poco distante da una scuola Un'esecuzione spietata, poco distante da una scuola per l’infanzia, il tutto sotto gli occhi delle mamme e dei...