Sanità, la Cgil: «Esauriti i tetti di spesa, cittadini campani non hanno assistenza convenzionata»

«Da pochi giorni si sono esauriti i fondi per il tetto di spesa per le prestazioni fornite dalle strutture sanitarie convenzionate. Chi avrà bisogno di esami clinici e accertamenti diagnostici, li potrà ottenere esclusivamente presso le strutture pubbliche o, in alternativa, a pagamento». È quanto denunciano, in una nota, Cgil, Funzione Pubblica-Cgil e Spi-Cgil della Campania.

«Occorre necessariamente intervenire – precisa il documento – su come potenziare il servizio pubblico a partire dagli indirizzi che il Ministero ha dato durante il periodo Covid per garantire la continuità assistenziale, evitare il ricatto del privato, implementare l’organizzazione dei servizi e per garantire gli stessi obiettivi alla base del PNRR».

Pubblicità

«In caso contrario, in Campania, un territorio tra i più poveri d’Italia nel quale il reddito pro-capite è tra i più bassi, si rischia che le persone più fragili come anziani, disoccupati, bambini, non possano usufruire della dovuta assistenza e debbano rinunciare a curarsi; e questo non è ammissibile» sottolineano i sindacati.

«A tutto ciò – precisano Cgil, Funzione Pubblica-Cgil e Spi-Cgil della Campania – va aggiunto il dramma delle lunghe liste di attesa, dell’inadeguato sistema della sanità territoriale, della rete dell’emergenza-urgenza, della necessità di adeguare gli organici nonché il mancato confronto sulle ricadute di alcune delibere che stanno distruggendo le buone prassi del nostro territorio. Da tempo come sindacato cerchiamo un confronto serio e costruttivo. Ad oggi nulla si è concretizzato».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

La «Bella ‘Mbriana»: la regina segreta delle case di Napoli

Tra magia, superstizione e leggenda In passato, nelle scure serate invernali, le donne erano solite riunirsi davanti al braciere di casa a raccontarsi storie. Vi...

Morta dopo un intervento chirurgico, medico indagato per omicidio colposo

L’iscrizione è un atto dovuto in vista dell’autopsia La procura di Benevento ha iscritto nel registro degli indagati un medico nell’ambito delle indagini sulla morte...

Ultime notizie

Stretta sul carcere duro, scattano le minacce al sottosegretario Delmastro

Il Dap: «Custodia chiusa per evitare contatti boss-terroristi» Evitare «contatti e aggregazione tra la popolazione carceraria» in modo da scongiurare «il rischio dell’espandersi della supremazia...

Dazi Usa, un duro colpo per l’export campano: a rischio 3mila posti di lavoro

La regione potrebbe subire una riduzione dell’export superiore all’11% L’imposizione di dazi orizzontali da parte degli Stati Uniti, annunciata dall’ex presidente Donald Trump, rischia di...

Torre Annunziata, ancora sanzioni per abbandono illecito di rifiuti

Il sindaco: «Sversarli in strada significa essere nemici della città» Sanzionate dieci persone per abbandono di rifiuti. È il risultato dell’azione di contrasto avviata dall’Amministrazione...