Coronavirus, consegnati i primi 48 posti letto al Covid Center di Napoli. De Luca: «Una struttura all’avanguardia»

Questa mattina ha aperto i battenti il Covid Center presso l’Ospedale del Mare di Napoli. La struttura, realizzata in tempi record, è stata consegnata alla presenza del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e di Ciro Verdoliva, direttore generale dell’Asl Napoli 1. Consegnati i primi 48 posti letto, ma con il prosieguo dei lavori, si arriverà a 72 posti di terapia intensiva per pazienti Coronavirus, con posti letto specializzati, per pazienti cardiopatici, oncologici e dializzati.

«Una struttura di avanguardia di fianco all’Ospedale del mare» ha spiegato De Luca. «Il progetto dei 120 posti letto di terapia intensiva in più sarà completato nei prossimi dieci giorni con altri 24 posti letto al S. Anna di Caserta e altrettanti al Ruggi di Salerno». «Abbiamo avuto l’accortezza di realizzare l’ospedale modulare, diversamente da Milano, di fianco all’Ospedale del Mare altrimenti sarebbe capitato come alla Fiera di Milano, dove si fa fatica a portare i pazienti perché in caso di emergenza non possono essere riportati negli ospedali a chilometri e chilometri di distanza» conclude.

Pubblicità

«Questo covid center di Napoli – ha spiegato Ciro Verdoliva – è stato progettato su uno scenario fatto 40 giorni fa, in cui potevamo aspettarci un grave peggioramento della pandemia. Non c’è stato, ma questa struttura si adatta alla domanda e sarà al centro della fase 2, ospitando pazienti covid 19 di altri ospedali, che potranno liberarsi e tornare a una sanità normale senza promiscuità con i positivi covid 19». «L’adattamento del covid center modulare, progettato per durare 15 anni, permette di adattarlo alle esigenze del momento. Cinque giorni fa ci siamo seduti, eravamo pronti per i 72 posti di terapia intensiva, ci servivano subito? No. Allora abbiamo analizzato il nuovo scenario e abbiamo adeguato questo centro».

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Spaccio di stupefacenti per conto del clan: 14 misure cautelari

La droga dell'organizzazione venduta anche in carcere Spacciava la sua droga anche nel carcere di Salerno il gruppo criminale legato al clan Fezza-De Vivo, sgominato...

S&P alza il rating dell’Italia: «Da continuità politica stabilità dei mercati finanziari»

Ripercussioni dei dazi sull’economia italiana «sarà gestibile» S&P alza il rating dell’Italia portandolo da ‘BBB’ a ‘BBB+’. L’outlook è stabile. Lo rende noto l’agenzia di...

Ultime notizie

Armi alla Colombia, il gip archivia l’indagine su richiesta dei pm

Tra gli indagati Massimo D’Alema e Alessandro Profumo Il gip del tribunale di Napoli Maria Rosaria Aufieri ha accolto la richiesta di archiviazione relativa all’inchiesta...

Delitto di Garlasco, Stasi ottiene la semilibertà: «Ha sempre manifestato empatia verso la vittima»

La madre di Chiara Poggi: «Speriamo solo di non incontrarlo mai» Alberto Stasi fa un altro passo verso la libertà. Dopo aver già ottenuto due...

Un bar pubblicizzava sui social media la vendita di droga

Cannabis, arma e video-slot sequestrate durante controlli online A Napoli il costante monitoraggio dei social, in particolare di Fb, Instagram e Tik-Tok, ha consentito alla...