Abolizione Rdc, Ciarambino: «Maresca prenda le distanze da FdI che vuole affamare i suoi concittadini»

«A Napoli sono 157mila le famiglie che ogni giorno mettono un piatto a tavola grazie al reddito o alla pensione di cittadinanza, per un totale di 459mila cittadini coinvolti. Un numero che, stando all’Osservatorio dell’Inps, sale a 252mila famiglie, con ben 668mila cittadini beneficiari, se lo estendiamo all’intera Campania».  Lo scrive la vicepresidente del Consiglio regionale della Campania e capogruppo regionale M5S Valeria Ciarambino.

LEGGI ANCHE: Rdc, a Genova scoperti 1.500 ‘furbetti’: danno all’Inps da 3 milioni

«Cifra – continua – che è pari al totale dei nuclei beneficiari di tutte le regioni del Nord. Chiederne l’abolizione, come oggi sta facendo il capogruppo alla Camera di Fratelli d’Italia, equivale a ridurre letteralmente alla fame centinaia di migliaia di persone nel nostro capoluogo, nella nostra regione e nel resto del Sud. Una bomba sociale che, senza questa misura, sarebbe già esplosa nella prima fase della pandemia, quando neppure lavoretti saltuari sarebbero stati possibili. E che potrebbe deflagrare in tutta la sua drammaticità oggi, in piena recessione post Covid, se la si sospendesse da un momento all’altro, come irresponsabilmente invocano in blocco esponenti locali e nazionali del centrodestra».

Pubblicità

«O come chiede un personaggio come Matteo Renzi, che ha annunciato addirittura richiesta di referendum per l’abolizione del reddito di cittadinanza, dimenticando i valori fondanti di tutela sociale di quella cultura di sinistra dalla quale sostiene di provenire».

«Mi aspetto – scrive ancora Ciarambino – che il candidato sindaco del centrodestra Maresca prenda immediatamente le distanze dalla posizione del suo alleato Fratelli d’Italia, che chiede di abolire una misura che dà letteralmente da mangiare a tantissimi suoi concittatini. Con che faccia chi è nato in questa città e ne conosce le gravi problematiche di carattere sociale, economico e occupazionale, si presenterà agli elettori, mentre nel contempo continua a perorare le istanze dei nemici del Sud che vorrebbero ridurre questo popolo, il suo popolo, alla fame e alla disperazione?».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Dazi Usa, un duro colpo per l’export campano: a rischio 3mila posti di lavoro

La regione potrebbe subire una riduzione dell’export superiore all’11% L’imposizione di dazi orizzontali da parte degli Stati Uniti, annunciata dall’ex presidente Donald Trump, rischia di...

Stretta sul carcere duro, scattano le minacce al sottosegretario Delmastro

Il Dap: «Custodia chiusa per evitare contatti boss-terroristi» Evitare «contatti e aggregazione tra la popolazione carceraria» in modo da scongiurare «il rischio dell’espandersi della supremazia...

Ultime notizie

Napoli, sport nelle palestre scolastiche in orario extracurricolare: approvato il regolamento

«Garantire la piena fruizione, anche pomeridiana, di spazi strategici» È stata approvata all’unanimità dal Consiglio Comunale di Napoli la delibera, su proposta dall’assessore allo Sport...

Fabbrica abusiva esplosa a Ercolano: altri due arresti

Una persona in carcere e una ai domiciliari Un ragazzo di 18 anni, appena diventato padre, e due sorelle ventenni persero la vita in quell’esplosione....

Spari sul lungomare di Napoli: i proiettili esplosi per un gettone donato a un bimbo

Ma Manfredi minimizza: «Solo una rissa» Il gestore delle giostrine ha regalato un gettone a un bimbo, il padre si è infuriato considerando il gesto...