Comunali, Nappi (Lega): «Prima di parlare di trasparenza, la Clemente si dimetta da assessore»

«Ha un personalissimo concetto di trasparenza Alessandra Clemente, candidata sindaco di Dema. Nonostante sia in campagna elettorale dallo scorso ottobre proprio non vuole mollare la sua poltrona a Palazzo San Giacomo». Lo ha dichiarato Severino Nappi, consigliere regionale e coordinatore cittadino della Lega a Napoli.

«Quanto al resto – continua -, ci permetta di ricordare che solo di fronte ai manifesti che hanno inondato la città ha ammesso di essere impegnata in prima persona. E, nonostante oggi abbia pure inaugurato il comitato elettorale, da buona emula di De Magistris, sta impegnando tutto il suo tempo a chiedere voti mentre la città boccheggia nell’immobilismo e nei problemi».

Pubblicità

«Clemente tenta di legittimare e continuare il corso della amministrazione più disastrosa della storia di Napoli, e per di più lo fa confondendo i napoletani. Riveda la sua idea di trasparenza e, se proprio vuole parlarne, abbia il buon gusto di dimettersi da assessore» conclude Nappi.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Riprende lo scandalo: voli e treni a prezzi proibitivi a Pasqua

Studenti e lavoratori fuori sede: meglio volare a New York, costa meno Ogni anno, con l'avvicinarsi delle festività, gli italiani che vivono lontano dalle proprie...

Torre Annunziata, piano viabilità: al via i lavori per aprire al traffico via Marzabotto

Carotenuto: «Stiamo completando il piano viario di Torre Centrale» Sono cominciati questa mattina i lavori finalizzati all’apertura al traffico di via Marzabotto a Torre Annunziata,...

Ultime notizie

Giallo in provincia di Napoli: figlio di un imprenditore rapito e rilisciato in poche ore

Il ragazzino è stato incappucciato e caricato su un furgone bianco È giallo in provincia di Napoli dove il figlio 15enne di un imprenditore è...

Ragazzo rapito nel Napoletano: il 24enne davanti al gip

È un ex operaio dell’autolavaggio della famiglia della vittima È stata fissata per domani mattina l’udienza di convalida del fermo emesso dalla Direzione distrettuale antimafia...

Ex hotel ‘ecomostro’ trasformato in edificio residenziale: scatta il sequestro

Dodici persone indagate Una lottizzazione abusiva iniziata negli anni ‘70 e poi proseguita passando per il superbonus 110%, realizzata attraverso presunti documenti illegittimi e presunte...