Napoli, incontro Manfredi-Franceschini. Il ministro: «Per l’Albergo dei Poveri Pnrr non basta»

Investimenti culturali per la città di Napoli, lungo colloquio tra il ministro dei Beni culturali Dario Franceschini e il candidato sindaco Gaetano Manfredi. Durante il confronto, sono state individuate le principali direttrici da seguire nell’ottica della massima collaborazione tra istituzioni nazionali e locali.

Tra queste, la valutazione di ulteriori investimenti – rispetto a quelli già previsti e programmati – per la riqualificazione dell’Albergo dei Poveri; l’elaborazione di progetti relativi alle possibili destinazioni del Monte di Pietà, sulla cui proprietà c’è l’ipotesi di acquisizione da parte dello stesso Ministero dei Beni Culturali; la valorizzazione dei talenti musicali napoletani, con l’ipotesi di creare un’orchestra pubblica rappresentativa della città; lo svolgimento di eventi internazionali funzionali alla crescita culturale del territorio nonché all’attrazione di flussi turistici.

Pubblicità

Franceschini: «Albergo dei Poveri grande sfida nazionale»

«Per il recupero dell’Albergo dei Poveri di Napoli è in atto una grande sfida. Abbiamo già messo 100 milioni del Recovery» risorse che però «non bastano» ha affermato inoltre Franceschini, parlando con i giornalisti a margine dell’inaugurazione dell’intervento
decorativo globale della chiesa di San Gennaro, che si trova nel bosco di Capodimonte, ad opera dell’architetto Santiago Calatrava.

Si tratta di «una grande sfida nazionale dell’intero Paese», ha precisato il ministro ribandendo che nell’Albergo dei Poveri «c’è un progetto molto interessante, ovvero quello del trasferimento della biblioteca nazionale che consentirebbe di riservare a Palazzo Reale una destinazione museale»

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Arzano, più controlli e 40 nuove telecamere per rafforzare la sicurezza cittadina

Ieri il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la Prefettura di Napoli, il Comitato provinciale per l’ordine e...

Data alle fiamme dal vicino: malore in aula per il figlio di Antonella Iaccarino

Mentre ascoltava le cruenti fasi del litigio Durante il processo ha ceduto all’emozione e ha accusato un malore uno dei figli di Antonella Iaccarino, la...

Ultime notizie

Campania, caos candidature dopo la sentenza De Luca: Cirielli nome forte per il centrodestra

Il PD è spiazzato, il centrodestra temporeggia: necessario fare presto La sentenza della Corte Costituzionale sul terzo mandato di Vincenzo De Luca, che ha invalidato...

Il boss Luigi Cimmino deceduto dopo una lunga malattia

Dal 2022 era diventato un collaboratore di giustizia È morto il boss pentito Luigi Cimmino, 64 anni, capoclan del quartiere Arenella di Napoli. Malato da...

Un bar pubblicizzava sui social media la vendita di droga

Cannabis, arma e video-slot sequestrate durante controlli online A Napoli il costante monitoraggio dei social, in particolare di Fb, Instagram e Tik-Tok, ha consentito alla...