Napoli, Maresca al mercato di via Caramanico: «Va disciplinato e attrezzato non sgomberato»

La campagna elettorale di Catello Maresca fa tappa al mercato di Poggioreale, in via Caramanico. Una struttura aperta al pubblico lunedì, venerdì, sabato e domenica.

«In questo mercato ci sono 554 stalli, aree di esposizione e vendita, su una superficie enorme dove tra personale diretto e indotto gravitano più di 3 mila lavoratori. Tremila persone – spiega Maresca – che dal mercato traggono profitto per poter vivere con dignità».

Pubblicità

«Parliamo dunque di un pezzo importante dell’economia della città che soffre di problemi di natura organizzativa, servizi carenti e questioni burocratiche che rischiano di mandare in rovina le famiglie che in questo posto si guadagnano da vivere. Noi vogliamo risanare il mercato Caramanico, dotarlo di servizi migliori, regolamentarlo, sistemarlo e farlo diventare non solo volano economico del quartiere di Poggioreale ma dell’intera città».

Maresca si è intrattenuto a lungo con persone che facevano la spesa, commercianti che al Caramanico vendono merce anche di qualità da generazioni. Il candidato sindaco ha ascoltato le emergenze, i problemi, il degrado e la burocrazia che travolge ogni giorno i commercianti.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Stretta sul carcere duro, scattano le minacce al sottosegretario Delmastro

Il Dap: «Custodia chiusa per evitare contatti boss-terroristi» Evitare «contatti e aggregazione tra la popolazione carceraria» in modo da scongiurare «il rischio dell’espandersi della supremazia...

Cuginette abusate a Caivano: consulente psichiatrico per uno degli imputati maggiorenni

Stabilirà la capacità di intendere e volere al momento dei fatti Colpo di scena, davanti alla Corte di Appello di Napoli, dove si sta celebrando...

Ultime notizie

Murale dei record a Santa Maria Capua Vetere: un’opera di bellezza e speranza

Opera monumentale sulle mura del carcere, 4.000 mq di arte Santa Maria Capua Vetere si appresta a entrare nella storia con un murale senza precedenti:...

Stretta sul carcere duro, scattano le minacce al sottosegretario Delmastro

Il Dap: «Custodia chiusa per evitare contatti boss-terroristi» Evitare «contatti e aggregazione tra la popolazione carceraria» in modo da scongiurare «il rischio dell’espandersi della supremazia...

Luciano Schifone: «Roberto De Simone, un’icona del Teatro napoletano»

L'ex assessore: «Napoli dovrà saper accogliere e custodire i lasciti» «Roberto De Simone, con la sua scomparsa, lascia un vuoto difficilmente colmabile di competenza e...