Ippica, La Pietra (FdI): «Bisogna avere il coraggio di programmare, basta gestire il quotidiano»

Per il senatore è «impensabile e inaccettabile un arretrato di oltre sei mesi»

«Un incontro cordiale con il sottosegretario Battistoni nel corso del quale abbiamo parlato delle criticità del settore dell’ippica, con particolare riferimento ai pagamenti che purtroppo risultano essere ancora in ritardo, troppo in ritardo, per un comparto ridotto allo stremo anche a causa della pandemia. Il pagamento dei premi con fattura è ancora fermo a novembre e quelli al 4 per cento a febbraio».

Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Patrizio La Pietra, capogruppo in Commissione Agricoltura.

Pubblicità

«È impensabile e inaccettabile un arretrato di oltre sei mesi – continua La Pietra -. Su questo registriamo l’immediata disponibilità del sottosegretario ad accelerare l’iter, ma anche di confrontarsi sul disegno di legge di riforma del settore che ho presentato in Senato insieme al collega De Carlo, in cui chiediamo la costituzione di una agenzia autonoma per rispondere alle esigenze di tutti gli operatori».

«Un importante segnale di apertura su un tema che ritengo vitale per l’ippica nazionale. Bisogna avere il coraggio di programmare il futuro in maniera diversa, e non limitarsi a gestire la quotidianità, per dare speranza ad un settore che oltre ad essere fonte di reddito per decina di migliaia di persone rappresenta una delle tante eccellenze italiane», conclude il senatore.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

La Cassazione annulla l’accusa di associazione a delinquere per Luca Cascone

Disposto il rinvio al Riesame La Cassazione ha annullato con rinvio il decreto con cui veniva contestato il reato di associazione per delinquere al consigliere...

Lite choc a Napoli, 14enne attira in trappola un coetaneo e l’accoltella: fermato

Ancora violenza minorile, ancora in piena notte È gravemente indiziato del tentativo di omicidio di un coetaneo un giovane napoletano di 14 anni, incensurato, sottoposto...

Ultime notizie

È morto il maestro Roberto De Simone: aveva 91 anni

Manfredi: «Napoli lo ricorderà come merita» È morto ieri sera nella sua casa di Napoli il maestro Roberto De Simone. Il noto musicista, compositore, regista...

Spaccio di stupefacenti per conto del clan: 14 misure cautelari

La droga dell'organizzazione venduta anche in carcere Spacciava la sua droga anche nel carcere di Salerno il gruppo criminale legato al clan Fezza-De Vivo, sgominato...

Fabbrica abusiva esplosa a Ercolano: altri due arresti

Una persona in carcere e una ai domiciliari Un ragazzo di 18 anni, appena diventato padre, e due sorelle ventenni persero la vita in quell’esplosione....