Fratelli d’Italia e Gioventù Nazionale in piazza contro l’abbandono della Storia di Napoli

Fratelli d’Italia e Gioventù Nazionale di Napoli nuovamente in piazza per denunciare lo stato di degrado e abbandono in cui versa la città dopo 30 anni di guida targata Centrosinistra. Il primo appuntamento si terrà questa sera, alle ore 18.30, con Gioventù Nazionale (movimento giovanile del partito di Giorgia Meloni) che terrà un presidio di protesta dinanzi il Mausoleo Schillizzi, chiuso da oltre due anni.

Domenica 13, la federazione cittadina di Fratelli d’Italia, invece, sarà in piazza G. B. Vico (III Municipalità) dalle ore 10 alle ore 13, con un gazebo in cui esporrà la mostra fotografica itinerante ‘La Storia non si cancella’.

Pubblicità

Alla manifestazione parteciperanno Luciano Schifone, dirigente nazionale di FdI e già assessore regionale della Campania, Andrea Santoro, coordinatore cittadino e consigliere comunale, Luigi Rispoli, ex presidente del Consiglio Provinciale di Napoli, e Luca Ferrari, dirigente nazionale dipartimento turismo e responsabile organizzazione FdI Napoli.

«Sono quasi due mesi – ha spiegato Ferrari – che Fratelli d’Italia è in piazza con continuità per raccogliere firme su proposte di legge e per il tesseramento, che quest’anno segnerà certamente un nuovo record di iscritti. La nostra presidente Giorgia Meloni sta riuscendo a destare un enorme entusiasmo, andando ben oltre l’elettorato storico della Destra in Italia, noi proviamo a consolidare questo interesse verso Fratelli d’Italia incontrando i cittadini, parlando con loro, coinvolgendolo nelle nostre iniziative».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il tour della mostra ‘La Storia non si cancella’ continuerà poi domenica 20 in piazza della Liberta a Monterosa, nei pressi della chiesa (VIII municipalità) dalle ore 10 alle ore 13, dove gli esponenti cittadini della Destra allestiranno un gazebo con raccolta firme e tesseramento.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, il Comune istituisce il premio «Made in Italy»: riconoscimento al pastificio Setaro

La consegna durante il prossimo consiglio comunale Il Comune di Torre Annunziata annuncia l’istituzione del Premio «Made in Italy», un riconoscimento annuale volto a celebrare...

Taxi investe un pedone che attraversa la strada: 61enne morto

Inutile la corsa all’ospedale Questa mattina, alle 7:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva via Don Bosco...

Ultime notizie

S&P alza il rating dell’Italia: «Da continuità politica stabilità dei mercati finanziari»

Ripercussioni dei dazi sull’economia italiana «sarà gestibile» S&P alza il rating dell’Italia portandolo da ‘BBB’ a ‘BBB+’. L’outlook è stabile. Lo rende noto l’agenzia di...

Arzano, via libera per la nuova Tesoreria comunale: risparmi per 140.000 euro l’anno

Il Consiglio comunale ha approvato lo schema di convenzione Il Consiglio comunale di Arzano ha approvato lo schema di convenzione per la nuova Tesoreria comunale,...

Incidente stradale nel Napoletano, muore 60enne

In corso accertamenti per chiarire le cause Tragedia sulla Strada Provinciale 500, dove un uomo di 60 anni ha perso la vita in un incidente...