Senato, De Carlo (FdI): «Calendarizzare mozione su Nutriscore, lo chiedono produttori e cittadini»

Fratelli d’Italia continua la battaglia contro il Nutriscore, il sistema di etichettatura a semaforo dei prodotti agroalimentari

Oltre 250 piazze già toccate in tutte le regioni d’Italia, e tante altre saranno protagoniste nei prossimi giorni: continua con successo la campagna promossa da Fratelli d’Italia contro il Nutriscore, il sistema di etichettatura a semaforo dei prodotti agroalimentari che l’Unione Europea vuole imporre dal prossimo anno.

«Ovunque siamo stati, abbiamo riscosso l’appoggio di chi si è avvicinato ai nostri banchetti», spiega il senatore e responsabile nazionale del Dipartimento Agricoltura di Fratelli d’Italia Luca De Carlo, oggi a Firenze per un flashmob proprio contro il Nutriscore.

Pubblicità

«Il Senato calendarizzi al più presto la nostra mozione contro questo strumento: l’Italia deve mandare un segnale forte all’Europa. Non lo chiede solo Fratelli d’Italia, questo è un appello fatto da tutte quelle decine di migliaia di produttori e di semplici cittadini che anche grazie alla nostra campagna hanno capito gli effetti devastanti che il Nutriscore avrà sulle produzioni italiane. Fratelli d’Italia continuerà con forza nelle piazze e nelle aule istituzionali la sua battaglia» annuncia in conclusione De Carlo «per sensibilizzare tutti i cittadini e l’intero Parlamento contro un sistema nato per penalizzare le eccellenze italiane».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Il cuore di Napoli e dei napoletani: tradizione, passione e resilienza

Una città che non smette mai di sorprendere Quante volte abbiamo sentito parlare del grande cuore di Napoli, della grande umanità dei suoi abitanti, della...

Il Tribunale dei Ministri archivia le accuse per Gennaro Sangiuliano

L'ex ministro: «Sono stati per me mesi di grande tormento» Il Tribunale dei Ministri ha archiviato le accuse di peculato e rivelazione del segreto d’ufficio...

Ultime notizie

Traffico di rifiuti e clan di camorra, maxi sequestro da 92 milioni di euro

Il provvedimento nei confronti di 6 società di capitali e 11 persone Il Nucleo di polizia economico finanziaria della Gdf di Trieste, in un’inchiesta della...

Voragine a pochi passi dal Maschio Angioino: parzialmente riaperto il transito veicolare

Ancora mistero sulle cause: forse colpa dalla banda del buco Ieri città paralizzata per il secondo giorno consecutivo dopo la voragine formatasi martedì pomeriggio a...

Sara seguita e uccisa in strada: vittima di attenzioni moleste da 2 anni

L'ultimo messaggio della 22enne: «Il malato mi segue» È durata una manciata di ore la fuga di Stefano Argentino, lo studente universitario 27enne che lunedì...