Ugl, i sindacati si preparano al post Covid. Fiorin: «Preoccupati dallo sblocco dei licenziamenti». Pomo: «Bisogna farsi trovare pronti»

Nel primo direttivo in presenza tanti gli argomenti affrontati: dallo smart working alla digitalizzazione

Presso la sede della UGL di Napoli in via Arenaccia, si è tenuto il primo consiglio direttivo in presenza della Federazione dei Chimici di Napoli. All’evento hanno partecipato i delegati dell’organizzazione lavoratori delle principali aziende del settore chimico farmaceutico, del settore tessile, della carta e stampa e del comparto energia.

«La federazione Chimici di Napoli nel corso degli ultimi due anni è cresciuta del 42% rispetto al biennio 2018/19- ha dichiarato Pomo segretario Ugl Chimici Napoli – il post pandemia è già iniziato ed in alcuni settori come il tessile, si registra una lieve ripresa, questo però non deve distrarci poiché ci troviamo in una fase di grande instabilità, quindi sia le aziende che il sindacato devono farsi trovare pronti per affrontare il post pandemia».

Pubblicità

All’attivo ha preso parte per la Segreteria Nazionale Eliseo Fiorin che ha dichiarato: «Siamo fortemente preoccupati dallo sblocco dei licenziamenti, auspichiamo che il Governo metta in piedi politiche attive atte a sostenere le aziende ed i lavoratori in questa fase delicata, e non si limiti alla sola introduzione di strumenti assistenzialistici».

Durante l’incontro tanti sono stati gli argomenti affrontati, dallo smart working, alla digitalizzazione, passando per l’importanza delle contrattazione di secondo livello soprattutto in questa fase come ha dichiarato Michele Avellino Vice Segretario della Ugl Chimici di Napoli.

Pubblicità Federproprietà Napoli

All’evento ha partecipato anche Antonio Maturo segretario Ugl Chimici di Caserta, Maria Rosaria Pugliese Segretaria UR Campania e Gaetano Panico Segretario UTL Napoli che ha significato, tra l’altro, la sua forte emozione nel rivedere un attivo in presenza dopo più di un anno.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Scacco ai clan di Napoli: boss chattavano sulla PlayStation per evitare le intercettazioni

L'espediente dei boss dei Troncone e dei Frizziero Per evitare di essere intercettati colloquiavano via chat ma con la PlayStation i vertici dei clan Troncone...

Camorra, parcheggi abusivi e ormeggi: 24 misure cautelari a Napoli

Scacco ai clan Frizziero e Troncone Maxi operazione dei militari dell’Arma. Duro colpo a due clan partenopei. Le mani della camorra anche sui parcheggiatori abusivi...

Ultime notizie

Teatro Minerva, si moltiplicano gli appelli: l’sos di Peppe Barra, Lina Sastri e Antonella Morea

Chiedono di impedire che si abbassi il sipario Si moltiplicano gli appelli per salvare il Teatro Minerva di Boscoreale dopo l’sos lanciato dal direttore artistico,...

Un bar pubblicizzava sui social media la vendita di droga

Cannabis, arma e video-slot sequestrate durante controlli online A Napoli il costante monitoraggio dei social, in particolare di Fb, Instagram e Tik-Tok, ha consentito alla...

Neffa: cantautore eclettico tra soul, funk e pop

L'artista campano a breve lancerà «Canerandagio Parte 1» Nella vita di ciascuno, almeno una volta, capita di incontrare una donna vista come «la salvezza», bella...