Coronavirus, meno di 2mila casi in Italia. Le nuove vittime sono 82. In Campania 284 contagi

Meno di 2mila casi di contagio da nuovo coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore. È quanto si apprende dal bollettino odierno del ministero della Salute che riferisce 1.820 i nuovi contagi al Covid, in diminuzione rispetto ai 2.949 di ieri: cala però anche il numero dei tamponi effettuati (86.977 a fronte di 164.495) per cui il tasso di positività risale al 2,09% (ieri 1,79%). Le regioni che segnalano l’incremento maggiore in Italia sono Campania (284), Sicilia (258), Lazio (251) ed Emilia Romagna (188).

Crescono però i morti che sono 82 (domenica 44) per un totale di 126.128 dall’inizio della pandemia. Sono 4.217.821 le persone che hanno contratto il virus Sars-CoV-2 (compresi guariti e morti) dall’inizio dell’epidemia. Si conferma il calo della pressione sulle strutture ospedaliere: i ricoverati con sintomi sono 109 in meno (totale 6.482), i pazienti in terapia intensiva 28 in meno (ad oggi 1.033, con 38 ingressi del giorno).

Pubblicità

I dimessi ed i guariti sono invece 3.858.019, con un incremento di 6.358 rispetto a ieri, mentre gli attualmente positivi scendono a 233.674, in calo di 4.622 nelle ultime 24 ore. In isolamento domiciliare ci sono 226.159 persone (-4.485 rispetto a ieri).

In Campania sale ancora l’indice di positività in Campania con un basso numero di test. Secondo i dati dell’Unità di crisi della Regione, nelle ultime 24 ore sono 284 i casi positivi su 4.774 tamponi molecolari esaminati. Il tasso di incidenza è, dunque, pari al 5,94% rispetto al 3,92% precedente. Si registrano 15 decessi. I guariti sono 944. Negli ospedali sono stabili i posti occupati in terapia intensiva, 62, e continuano a calare i ricoveri in degenza: oggi sono 703.

Setaro

Altri servizi

Tentano di uccidere il cassiere che non gli fa lo sconto: fratelli arrestati

Lo hanno inseguito e gli hanno sparato contro Hanno tentato di uccidere un addetto alla cassa di una nota discoteca di Pontecagnano Faiano, in provincia...

«Marittiello» e «zia Maria»: il trucco del clan Troncone per evitare «ospiti» indesiderati

Teneva sotto controllo il «proprio» territorio con un sistema semplice Bastava urlare dei nomi in codice - per esempio «Marittiello» o «zia Maria» - come...

Ultime notizie

Napoli, il Tribunale accoglie il ricorso dei locali di vico Quercia: annullate le restrizioni antirumore

Il Comune unico condannato perché non ha proposto reclamo I locali di vico Quercia a Napoli vincono il reclamo contro l’ordinanza cautelare disposta a favore...

Mille euro per un diploma falso: ai domiciliari tre membri di una banda

Erano usati per graduatoria ATA Con mille euro garantivano un diploma di qualifica professionale: è quanto ha scoperto il nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia...

Omicidio di Davide Carbisiero, il 17enne: «Non volevo ucciderlo»

Il fratello del 19enne: «Per me è un mostro e deve pagare» Si terrà domani l’udienza di convalida del 17enne accusato di aver ucciso con...