Napoli, la Disney chiude gli store e punta sull’ecommerce: presidio dei lavoratori in via Toledo

L’azienda ha comunicato la chiusura di 60 negozi in tutto il mondo, 14 in Italia

La Disney ha annunciato nei giorni scorsi la chiusura di 14 store presenti in Italia, 60 in tutto il mondo: la favola si sta trasformando in incubo per i 233 lavoratori italiani del colosso mondiale dell’intrattenimento. Questa mattina a Napoli i lavoratori, accompagnati dai loro figli, hanno dato vidia a un presidio davanti al Disney Store di via Toledo, a Napoli, contro la decisione dell’azienda di chiudere i negozi e puntare su altri canali distributivi. Il Disney Store di Napoli è aperto da 21 anni e dà lavoro a 23 addetti, prevalentemente donne.

«La decisione di chiudere il Disney Store di Napoli rappresenta – secondo il segretario generale Cgil Napoli e Campania, Nicola Ricci – una pugnalata alle spalle per i dipendenti. Il prezzo della pandemia non devono pagarla i lavoratori. Una catena internazionale come Disney che decide di chiudere e licenziare per favorire l’e-commerce è quanto di più sbagliato ci possa essere nelle politiche economiche e commerciali di questo Paese. Noi saremo al fianco delle lavoratrici e dei lavoratori dello store di Napoli. È solo l’inizio della battaglia per difendere questi posti di lavoro. No all’acquisto dal divano di casa, si al mantenimento dei posti di lavoro».

Pubblicità

«Siamo qui stamattina – ha spiegato Luana Di Tuoro – segretaria generale Filcams Cgil Campania – per scioperare contro una scelta sciacalla da parte di una multinazionale che, come altre, in periodi floridi hanno investito, anche con l’aiuto pubblico ed ora decidono di chiudere lasciando a casa lavoratori e lavoratrici».

«Che una grande catena continui a mantenere un ostracismo nei confronti delle lavoratrici e dei lavoratori del commercio come è Disney – ha affermato il segretario generale della Uil Campania e Napoli, Giovanni Sgambati – per noi rappresenta un punto assolutamente inaccettabile. Contrasteremo una decisione aziendale che tende a marginalizzare le organizzazioni sindacali».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Neffa: cantautore eclettico tra soul, funk e pop

L'artista campano a breve lancerà «Canerandagio Parte 1» Nella vita di ciascuno, almeno una volta, capita di incontrare una donna vista come «la salvezza», bella...

Allarme bomba alla Cassazione, atto rivendicato da un sedicente ‘gruppo di comunisti combattenti contro Meloni’

Fortunatamente si è rivelato falso Un nuovo, inquietante episodio scuote la Capitale e l’intero Paese: una telefonata anonima, giunta questa mattina al centralino della Corte...

Ultime notizie

Neonato muore il giorno dopo essere nato: sette indagati

La salma è stata sequestrata Sei medici e un’ostetrica dell’Azienda ospedaliera ‘San Giuseppe Moscati’ di Avellino sono stati iscritti nel registro degli indagati dalla procura...

Omicidio di Davide Carbisiero: il movente potrebbe essere una lite tra giovani

Il 17enne avrebbe ammesso di aver sparato Una lite tra giovani, anche se il motivo per ora è ignoto: potrebbe essere questo il movente dell’omicidio...

Trump rilancia la guerra dei dazi: pronto a colpire chip e farmaci

L’Ue cerca di negoziare ma prepara contromisure contro Washington Donald Trump continua a seminare caos nella sua guerra commerciale planetaria, rivelando che già questa settimana...