Napoli, Nonno (FdI): «Vergogna Mausoleo Schilizzi, chiuso da due anni»

Il sacrario chiuso da due anni per lo stato di degrado in cui si trova

«È vergognoso che il Mausoleo di Posillipo, reliquiario dei caduti della Grande Guerra, sia chiuso da ormai più di due anni. Nemmeno durante il 24 maggio, data simbolo per l’ingresso dell’Italia in guerra durante il primo conflitto mondiale, è stato possibile accedervi». È quanto dichiara in una nota Marco Nonno, consigliere regionale della Campania di Fratelli d’Italia.

«Il sacrario – spiega – è chiuso per lo stato di degrado in cui si trova e per la mancanza di personale. Costruito tra il 1881 e il 1889 su commissione da Matteo Schilizzi, l’opera è dell’architetto Alfonso Guerra».

Pubblicità

«Giusto cent’anni fa, nel 1921, il Comune di Napoli lo ha acquistato anche attraverso una raccolta fondi fatta dai cittadini e dall’allora Banco di Napoli per farne il reliquario dei caduti della Grande guerra. In seguito, il Mausoleo ha accolto anche i caduti della Seconda guerra mondiale».

«Il sito ha bisogno di un ingente restauro. I recenti progetti del Comune di Napoli, però, non sono andati mai in porto e nelle ultime settimane è sfumata anche l’ipotesi di inserire il recupero del Mausoleo nel Recovery Plan. Urge un progetto serio di rilancio al fine di renderlo fruibile. Ne va della memoria dei tanti che sono caduti combattendo per la nostra Patria», conclude Nonno.

Setaro

Altri servizi

Arzano, via libera per la nuova Tesoreria comunale: risparmi per 140.000 euro l’anno

Il Consiglio comunale ha approvato lo schema di convenzione Il Consiglio comunale di Arzano ha approvato lo schema di convenzione per la nuova Tesoreria comunale,...

Napoli, il Tribunale accoglie il ricorso dei locali di vico Quercia: annullate le restrizioni antirumore

Il Comune unico condannato perché non ha proposto reclamo I locali di vico Quercia a Napoli vincono il reclamo contro l’ordinanza cautelare disposta a favore...

Ultime notizie

Napoli, artisti di strada in rivolta: chiedono una riforma delle regole comunali

Proposte modifiche ai consiglieri D'Angelo ed Esposito A Napoli la rivolta degli artisti di strada. Il corteo, che si è svolto ieri, è partito da...

Ergo incontra Neapolis 2500: visioni per la città che verrà

Ad aprire i lavori sarà il ministro Adolfo Urso In occasione della Giornata nazionale del Made in Italy, martedì 15 aprile, alle ore 15, nella...

Funivia del Faito, i Sindacati: “vicini al dolore delle famiglie coinvolte e ai lavoratori”

Le OO.SS.: "poi verrà il momento delle responsabilità" "Siamo venuti a conoscenza di un incidente alla funivia del Monte Faito. Le notizie che ci pervengono...