Napoli, De Luca contro de Magistris: «Presentati bilanci falsi. Aiuti solo individuando responsabilità»

Parole forti del governatore Vincenzo De Luca contro la giunta de Magistris. Parole pesanti che giungono, da Ischia, all’indomani della polemica scaturita dalle dichiarazioni dell’ex ministro Gaetano Manfredi che ha rifiutato la candidatura a sindaco per il pesante debito di Palazzo San Giacomo.

«Il Comune di Napoli – afferma – ha realizzato il più grande disastro amministrativo d’Italia. L’ho detto da mesi, era noto a tutti quanti che abbiamo avuto la presentazione dei bilanci falsi. Chiaramente falsi. Per ragioni di opportunismo politico generale si è fatto finta di non vedere e adesso, purtroppo, c’è gente che di fronte a questo disastro finanziario ci pensa trecento volte prima di candidarsi perché sa bene che non può promuovere neanche una foglia».

Pubblicità

Molti chiedono a gran voce provvedimenti ad hoc per salvare dal baratro la città partenopea. Il governatore è favorevole ma spiega che bisogna distingure. «C’è un problema generale – sottolinea – che riguarda i comuni d’Italia che hanno difficoltà. Poi c’è un problema specifico che riguarda un disastro, quindi non è la difficoltà finanziaria. Stiamo parlando di un disastro di 5 miliardi di euro di debiti. Cinque miliardi sono una finanziaria di un Paese. Questa è la differenza. Il Comune di Napoli ha già avuto 220 milioni di euro nel 2013, qundi, un respiro da parte dello Stato».

«Io sono per dare un aiuto a Napoli e ai cittadini di Napoli – ribadisce – ma a condizione che chi ha accumulato miliardi e miliardi di euro di debito se ne vada a casa perché dobbiamo deciderci a fare le persone serie. Io sono d’accordo purché sia individuato chi ha la responsabilità del debito accumulato. Sia per rispettare gli amministratori che hanno fatto il proprio dovere, e non hanno perduto 10 anni a fare demagogia, sia per tutelare ovviamente i cittadini che rischiano di pagare poi le conseguenze del disastro amministrativo».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Quindi io sostengo la necessità di dare un aiuto a Napoli ma non sostengo la pratica di questi anni di far finta di non vedere i problemi e quasi premiare chi ha fatto disastri amministrativi» chiosa De Luca.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Napoli, sport nelle palestre scolastiche in orario extracurricolare: approvato il regolamento

«Garantire la piena fruizione, anche pomeridiana, di spazi strategici» È stata approvata all’unanimità dal Consiglio Comunale di Napoli la delibera, su proposta dall’assessore allo Sport...

Lucia deceduta per ustioni: avanza l’ipotesi del suicidio

Il marito ascoltato come persona informata sui fatti Si stanno orientando sempre più verso l'ipotesi del suicidio, malgrado le modalità cruente, le indagini sulla morte...

Ultime notizie

Napoli, voragine a pochi passi dal Maschio Angioino: traffico deviato

Squadre d’intervento al lavoro per ridurre i disagi A Napoli, a pochi metri dal Maschio Angioino, il suolo sprofonda. Una voragine di quasi un metro...

Lucia Simeone, i giudici chiedono informazioni sulle carceri belghe

Rinviata la decisione sulla richiesta di estradizione La Corte di Appello di Napoli (VIII sezione penale, presidente Donatiello, giudici relatori Forte e Grasso) ha accolto...

Torre Annunziata, avviso conclusioni indagini per tre consiglieri ed ex assessore

Indagati per falsa attestazione su debiti non pagati Dovevano al Comune di Torre Annunziata, in provincia di Napoli, 36mila euro, derivanti dal mancato pagamento di...