Napoli, l’Asl Na 1 lancia la notte dei vaccini: somministrazioni per i napoletani dai 30 ai 39 anni

L’Asl Napoli 1 lancia la notte dei vaccini. Dieci ore in cui tutti i napoletani dai 30 ai 39 anni, che vorrano aderire, potranno sottoporsi alla somministrazione dell’antidoto anti Covid-19. La non stop si terrà nella notte tra sabato 22 e domenica 23 maggio.

Le somministrazioni si terrano nei due centri vaccinali più grandi della città, Mostra d’Oltremare e hangar Atitec di Capodichino, dalle ore 21 di sabato alle 7 del mattino di domenica. Durante l’operazione presso il centro hangar Atitech di Capodichino verrà somministrato il vaccino AstraZeneca fino ad un massimo di 4.560 dosi.

Pubblicità

Alla Mostra d’Oltremare di Fuorigrotta, invece, sarà somministrato il vaccino Johnson&Johnson fino ad un massimo di 3.840 somministrazioni. Per essere sottoposti alla vaccinazione bisognerà registrarsi sulla piattaforma regionale a partire dalle 22 di questa sera, 20 maggio 2021.

Una vera non stop organizzata dall’ASL Napoli 1 Centro: appena terminate le vaccinazioni della giornata di sabato 22, prenderà il via la notte che consentirà di vaccinarsi durante la notte a quanti avranno aderito, collegandosi alla piattaforma sarà possibile scegliere il centro vaccinale e la fascia oraria.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Lotta alla contraffazione: sequestrati prodotti per un milione di euro

Profumi, cosmetici, accessori, abbigliamento e materiale hi-tech Oltre 40mila prodotti contraffatti - tra profumi, cosmetici, accessori, capi di abbigliamento e materiale hi-tech - per un...

Un bar pubblicizzava sui social media la vendita di droga

Cannabis, arma e video-slot sequestrate durante controlli online A Napoli il costante monitoraggio dei social, in particolare di Fb, Instagram e Tik-Tok, ha consentito alla...

Ultime notizie

Torre Annunziata, il Comune istituisce il premio «Made in Italy»: riconoscimento al pastificio Setaro

La consegna durante il prossimo consiglio comunale Il Comune di Torre Annunziata annuncia l’istituzione del Premio «Made in Italy», un riconoscimento annuale volto a celebrare...

L’appello di Maurizio Casagrande: «Salviamo il Minerva di Boscoreale»

L'attore: «Quando chiude un teatro è un fallimento per la società» «A Boscoreale c’è un teatro che si chiama Minerva. Un posto nel quale sono...

Il boss Luigi Cimmino deceduto dopo una lunga malattia

Dal 2022 era diventato un collaboratore di giustizia È morto il boss pentito Luigi Cimmino, 64 anni, capoclan del quartiere Arenella di Napoli. Malato da...