Italiani all’estero, FdI: «Pronti a fare battaglia in Parlamento per nostri connazionali»

Chiude dopo due giorni di confronti e analisi, che hanno visto alternarsi politici, rappresentanti delle comunità italiane in America, imprenditori, esponenti della cultura e del giornalismo, “#italiaoltreconfini. Promozione e tutela di una Identità”. Un’iniziativa organizzata dal gruppo al Senato di Fratelli d’Italia al Senato al quale hanno partecipato i Dipartimenti Italiani nel mondo, Esteri e Rapporti diplomatici di Fratelli d’Italia, con il chiaro intento di porre al centro dell’agenda politica italiana la promozione e la tutela dell’identità italiana.

«#italiaoltreconfini – ha spiegato il senatore Patrizio La Pietra aprendo i lavori dell’ultima giornata – vuole essere un’occasione per sensibilizzare tutte le forze politiche a una maggiore tutela dell’identità, e questo nella logica che i nostri connazionali all’estero rappresentano una naturale rete diplomatica attraverso la quale rilanciano e ogni giorno danno lustro all’Italia. E questo in un’epoca di forte globalizzazione e con l’avanzare del pensiero unico le occasioni che esaltano le nostre specificità ed eccellenza vanno promosse e tutelate».

Pubblicità

Promozione e tutela che per il capogruppo di Fratelli d’Italia al Senato, Luca Ciriani, va fatta rendendo «omaggio alla storia parlamentare di 40 anni della destra politica impegnata a favore di quell’altra Italia che è nel mondo ma che non può essere vista e vissuta come separata. Una sola Italia che per tanti dolorosi motivi si è allontana ed ha costruito una storia di riscatto e successo».

Ora, spiega il presidente Ciriani «trasformeremo in atti parlamentari quanto emerso in questi due giorni, rinnovando la disponibilità di FdI a continuare l’ascolto e l’attenzione ai nostri connazionali all’estero».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Tutela e promozione che per Roberto Menia, responsabile del Dipartimento Italiani nel mondo di FdI, potrebbero essere ricompresi in uno slogan: «Italian lives matter, cioè la vita degli italiani conta. Mi riferisco al contributo che gli italiani danno in termini di cultura, di inventiva, di passione e di capacità e per questo dico che la vita degli italiani conta».

«È senza dubbio giusto affermare che c’è un’Italia oltre confini, che non va abbandonata ma protetta, ma esiste al contempo tutto un patrimonio che va tutelato nella considerazione che la vita degli italiani conta in termini di sviluppo e crescita dei territori in cui si insediano», conclude Menia.

Appello condiviso da Carlo Fidanza, responsabile del Dipartimento Esteri di FdI, il quale sottolinea come «da tempo Fratelli d’Italia ha investito sempre di più in politicamente in Nord America a partire dal 2019 quando Giorgia Meloni fu invitata al Conservative Political Action Conference a Washington».

«Da allora – aggiunge Fidanza – è nato anche un forte fermento culturale che riguarda diversi ambiti e temi, tra i quali la cancel culture che non è soltanto l’abbattimento delle statue di Colombo ma anche l’annullamento del Columbus Day. Tutto ciò testimonia come l’affratellamento con la Madrepatria non sia soltanto su simboli materiali ma anche attraverso momenti culturali».

E sul tema della cultura, anzi di diplomazia della cultura, scommette l’ex ambasciatore di New York oggi responsabile del Dipartimento dei rapporti diplomatici di FdI, Giulio Terzi di Sant’Agata, per il quale «è necessario lanciare un’iniziativa che punti sempre più sulla cultura. Una diplomazia della cultura attraverso la quale riaffermare e promuovere la nostra identità nazionale, e questo è ancora più necessario alla luce della globalizzazione del sapere».

«Specie in Nord America – chiosa Terzi – il contributo intellettuale e culturale italiano è evidente grazie alle numerose attività di partenariato e delle associazioni professionali legate a progetti specifici delle nostre aziende che esportano il meglio del nostro Paese all’estero».

Setaro

Altri servizi

De Luca, l’evangelista del centrosinistra: «Le forze del male non prevarranno»

Liti, veleni e dirette Fb: nel centrosinistra tutto procede benissimo Se qualcuno nel centrosinistra pensava che Vincenzo De Luca stesse per farsi da parte in...

Allarme bomba alla Cassazione, atto rivendicato da un sedicente ‘gruppo di comunisti combattenti contro Meloni’

Fortunatamente si è rivelato falso Un nuovo, inquietante episodio scuote la Capitale e l’intero Paese: una telefonata anonima, giunta questa mattina al centralino della Corte...

Ultime notizie

Regionali Campania, Matteo Piantedosi chiude le porte a una sua candidatura

Il ministro: «La coalizione ha classe dirigente che merita di essere in campo» «No, assolutamente no». Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi ospite ad Avellino alla...

Allarme bomba alla Cassazione, atto rivendicato da un sedicente ‘gruppo di comunisti combattenti contro Meloni’

Fortunatamente si è rivelato falso Un nuovo, inquietante episodio scuote la Capitale e l’intero Paese: una telefonata anonima, giunta questa mattina al centralino della Corte...

Meloni-Trump: un vertice che consacra l’Italia come attore globale

Non un semplice atto di protocollo L’incontro avvenuto ieri tra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump rappresenta...