Covid, Gemmato (FdI): «Vaccino italiano fermo da mesi. Speranza continua a fare danni»

Pubblicità

«L’Istituto Superiore di Sanità ha un vaccino che dai primi risultati preclinici pubblicati anche da una nota rivista scientifica, garantirebbe 17 anni di copertura ma inspiegabilmente lo tiene chiuso in un cassetto da sei mesi. Lo stesso sottosegretario Costa ha confermato che il vaccino funziona ma le ricerche sono ferme».

Lo ha affermato Marcello Gemmato, deputato di Fratelli d’Italia intervenendo alla trasmissione Mattino 5.

«Tutto ciò si inserisce in una cornice più ampia che Fratelli d’Italia denuncia da tempo e cioè che il governo Draghi così come il governo Conte continua a subire il virus anziché aggredirlo. Parliamo di un vaccino italiano, con costi bassi e che farebbe risparmiare vite umane dando un impulso all’economia e un riconoscimento importante alla ricerca italiana. Il ministro Speranza continua a fare danni».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Pubblicità
Pastificio Setaro

Altri servizi

Vincenzo Di Lauro e il summit per l’estorsione al commerciante

Alla vittima era stato chiesto di cedere la sua sala slot al clan Di Lauro Figura anche Vincenzo Di Lauro 48 anni, secondogenito del fondatore...

Spari contro un pregiudicato ai domiciliari: 3 arresti

Il raid nel pomeriggio del 4 maggio scorso Il loro obiettivo era un pregiudicato ai domiciliari, e per questo hanno sparato anche dentro la sua...

Gli articoli più letti

Bufera nell’ufficio del giudice di pace: misure cautelari per avvocati, medici e cancellieri

Incarichi a medici, geometri e periti assicurativi per denaro e benefit Bufera nell'ufficio del giudice di pace di Sant'Anastasia. Questa mattina, dopo una complessa indagine...

Stesa all’alba nel cuore del centro storico di Napoli

Due bossoli trovati in vico Campanile ai Santi Apostoli. Nella zona registrata la presenza sia dei Mazzarella che dei Contini Colpi d’arma da fuoco segnalati...

Luca Esposito, da figlio di un magliaro a genero del boss Patrizio Bosti

La decisione di collaborare dopo il fermo: «Me ne chiamo fuori. Non amo questo modo di vivere e non ho affetto per Bosti» La figura...