Difesa, Rauti (FdI): «Governo continua con pioggia di fondi per associazioni partigiane e briciole per quelle d’Arma»

«Fratelli d’Italia deve denunciare anche per l’anno 2021 una forte sperequazione nel riparto del Ministero della Difesa dei contributi alle Associazioni combattentistiche e d’Arma. Infatti, come accaduto per gli anni precedenti registriamo una pioggia di fondi alle Associazioni combattentistiche e partigiane mentre a quelle d’Arma, di categoria e di specialità soltanto le briciole». Lo dichiara la senatrice di Fratelli d’Italia, Isabella Rauti, capogruppo in Commissione Difesa.

«Una situazione – continua – che denunciamo da tempo ed a fronte della quale purtroppo registriamo nel corso degli anni soltanto deboli e approssimativi correttivi. Avevamo, infatti, anche suggerito criteri di monitoraggio sull’impiego delle risorse, sui progetti presentati, sul numero degli iscritti e sulla trasparenza delle attività, chiedendo che tale atteggiamento discriminatorio fosse corretto ed evitato, ma i risultati continuano ad essere deludenti. Insomma, nulla è cambiato».

Pubblicità

«Infatti, anche per il 2021 si rifinanziano con uno stanziamento di 1 milioni di euro le Associazioni Combattentistiche e Partigiane e con 702.918 euro le Associazioni d’Arma, di Categoria e di Specialità. Ad esempio, l’Anpi vede aumentare di 2 milioni le risorse attribuite, mentre il Gruppo delle medaglie d’oro al valor militare perde 11 milioni».

«Una sperequazione resa ancora più grave dal fatto che l’Anpi, così come alcune Associazioni combattentistiche, impiegano queste risorse in attività che nulla hanno a che vedere con le finalità per le quali sono nate, e piuttosto per intervenire nel dibattito politico. Comportamento inaccettabile».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Per questo FdI oltre a ribadire le sue critiche – conclude la senatrice -, annuncia che presenterà un’interrogazione e chiederà l’accesso a tutti gli atti ed ai relativi rendiconti, affinchè si faccia definitivamente chiarezza sul criterio seguito per l’attribuzione dei fondi e sul merito dei progetti finanziati».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Stretta sul carcere duro, scattano le minacce al sottosegretario Delmastro

Il Dap: «Custodia chiusa per evitare contatti boss-terroristi» Evitare «contatti e aggregazione tra la popolazione carceraria» in modo da scongiurare «il rischio dell’espandersi della supremazia...

Arzano, approvato il Bilancio di previsione 2025-2027

Rigore, investimenti e visione per una città più moderna Il Consiglio Comunale di Arzano ha approvato lunedì sera il Bilancio di previsione 2025-2027, confermando la...

Ultime notizie

Fabbrica abusiva esplosa a Ercolano: altri due arresti

Una persona in carcere e una ai domiciliari Un ragazzo di 18 anni, appena diventato padre, e due sorelle ventenni persero la vita in quell’esplosione....

Mistero nel Napoletano: un sub trovato morto in mare con ferite alla testa

Sarebbe un 54enne scomparso nel pomeriggio di venerdì Il corpo privo di vita di un sub è stato rinvenuto nella serata di ieri nel mare...

Dl Sicurezza, via libera dal CdM: dalle tutele legali per forze dell’ordine agli sgomberi lampo

Recepite le osservazioni del Colle È stato espunta la norma che prevedeva l’obbligo per le università e le pubbliche amministrazioni di fornire informazioni riservate all’intelligence...