Covid-19 e coprifuoco, Locatelli (Cts): «Ci sono i margini per lo slittamento dell’orario»

Il Comitato tecnico scientifico apre allo slitamento dell’orario del coprifuoco. La notizia è stata confermata da Franco Locatelli, presidente del Consiglio Superiore di Sanità e coordinatore del Cts nel corso di un’intervista al programma ‘Agorà’.

«Premesso – afferma – che la scelta evidentemente spetta alla politica e, premesso che anche i numeri che avremo nella giornata di venerdì certamente serviranno per prendere decisioni compiute, credo che ci sia il margine per uno slittamento dell’orario di restrizione dei movimenti più in là. Poi se saranno le 23 o le 24 è scelta che spetta al governo».

Pubblicità

«Credo – ha aggiunto – che però valga la pena ricordare quello che già la scorsa settimana il presidente del Consiglio ha ricordato, cioè la stella polare della gradualità e progressività nell’allentamento delle varie misure».

Per quanto riguarda l’eventuale riapertura dei ristoranti al chiuso e dei centri commerciali nel fine settimana, «anche queste scelte – ha aggiunto – evidentemente spettano al governo. E’ chiaro che più riusciamo a mantenere sotto controllo la situazione» di Covid-19 «più esistono margini per considerare riaperture».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Sull’obbligo di utilizzare le mascherine all’aperto ha spiegato che per ora è «meglio continuare, poi quando arriverà il momento ci emanciperemo anche dalle mascherine». Nel Regno Unito il governo ha ritirato il divieto di abbracciarsi tra estranei alla famiglia, per Locatelli in Italia «potremo tornare a abbracciarci quando avremo percentuali più alte di vaccinati, fino a oggi il 28% della popolazione italiana ha ricevuto almeno una dose, e quando avremo una circolazione più ridotta del virus».

Setaro

Altri servizi

Ergo incontra Neapolis 2500: visioni per la città che verrà

Ad aprire i lavori sarà il ministro Adolfo Urso In occasione della Giornata nazionale del Made in Italy, martedì 15 aprile, alle ore 15, nella...

«Marittiello» e «zia Maria»: il trucco del clan Troncone per evitare «ospiti» indesiderati

Teneva sotto controllo il «proprio» territorio con un sistema semplice Bastava urlare dei nomi in codice - per esempio «Marittiello» o «zia Maria» - come...

Ultime notizie

Tragedia sul lavoro nel Salernitano: muore 17enne impiegato in nero

Quattro indagati per l'incidente mortale Un drammatico incidente sul lavoro è costato la vita a un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, che, secondo...

Napoli affonda sotto i turisti: un milione di presenze, zero programmazione

Città e cittadini destinati a vivere l’ennesimo week end di caos Napoli si appresta ad affrontare un nuovo assalto turistico in occasione della Pasqua 2025...

Regione Campania, De Luca non molla: fuori dalla corsa ma detta le regole

Il presidente uscente punta sul fedele Bonavitacola, Costa è piano B Vincenzo De Luca non potrà essere della partita come candidato a Palazzo Santa Lucia,...