Napoli, 10 anni di contributi non versati alla Deputazione di San Gennaro ma de Magistris si appella alla pandemia

Luigi de Magistris non smette mai di confermare di essere il peggior sindaco della storia partenopea. Da circa 10 anni (praticamente da quando è stato eletto primo cittadino) il Comune di Napoli non ha mai versato il contributo annuo di 89 mila euro all’istituzione che amministra la Cappella ed il Tesoro del Santo Patrono di Napoli. Tanto da spingere la Deputazione del Tesoro di San Gennaro a citare in giudizio l’ente di Palazzo Santa Lucia.

Un debito accumulato negli anni dell’era arancione di ben 737mila euro. «Ci difenderemo nelle sedi competenti» ha affermato questa mattina il sindaco e a chi gli chiedeva se ci fosse questa mancanza del Comune ha risposto: «No, ci stiamo comportando correttamente e poi dobbiamo anche tenere conto che siamo in un’epoca di pandemia e che quindi ci sono le priorità e i comuni in una situazione di dissesto». Ci tocca avvisare però il primo cittadino che la pandemia in Italia è arrivata a marzo 2020. A Napoli anche più tardi. Come mai allora neanche nei nove anni precedenti sono stati versati i soldi dovuti?

Pubblicità

Ciò nonostante,però, de Magistris non ha mai fatto mancare la sua presenza all’interno della Cappella e nelle foto di rito durante le processioni o in occasione del cosiddetto ‘miracolo’.

«La Deputazione – ha aggiunto – sicuramente è importante però come dire, c’è un’ordine di importanza che come sempre consente di far pensare che il Comune non solo ha agito nella maniera più corretta possibile ma anche in quella più giusta in un momento così difficile». Evidentemente per il primo cittadino nei 9 anni precedenti erano più importanti i concertini, le fiere della mozzarella, gli amici e i centri sociali che portavano voti.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Brutale pestaggio ai danni di uno studente e poi la «stesa», 3 arresti | VIDEO

È accaduto in piena movida Sono ritenuti coinvolti nel brutale pestaggio di uno studente e di essere gli autori di una «stesa» compiuta davanti a...

Morta dopo aver atteso ore in barella: 7 medici indagati

L’ipotesi contestata dalla Procura è omicidio colposo con colpa medica Sette medici dell’ospedale «Ruggi» di Salerno sono indagati per la morte di Cristina Pagliarulo, la...

Ultime notizie

Torre Annunziata, ancora sanzioni per abbandono illecito di rifiuti

Il sindaco: «Sversarli in strada significa essere nemici della città» Sanzionate dieci persone per abbandono di rifiuti. È il risultato dell’azione di contrasto avviata dall’Amministrazione...

«Un regalo a piacere per i carcerati»: ai domiciliari per tentata estorsione

Avrebbe chiesto denaro a un imprenditore I carabinieri del Nucleo operativo di Napoli Bagnoli hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip del Tribunale...

Dazi, Meloni: «Sospendere green deal per automotive e Patto di stabilità»

Sfruttare difficoltà per fare passi avanti importanti «In questo momento possiamo fare intanto alcune cose a livello europeo che sono importanti. Forse dovremo ragionare di...