Campania, il M5Stelle: «Statale Amalfitana, bene la riapertura. Ma ora si lavori per messa in sicurezza»

«Dopo due mesi, questa mattina è stata finalmente riaperta alla circolazione la Strada Statale 163, chiusa il 2 febbraio scorso in seguito a un evento franoso. Siamo soddisfatti che i lavori sino stati realizzati nel pieno rispetto del cronoprogramma. Ma ora non bisogna calare l’attenzione e lavorare fin da subito perché si metta finalmente mano a un’opera di messa in sicurezza dell’intera Statale Amalfitana».

Così il consigliere regionale e presidente della Commissione Speciale Aree Interne Michele Cammarano e la senatrice M5S Felicia Gaudiano, a margine della cerimonia di riapertura della Statale 163, alla presenza del sottosegretario ai Trasporti e Lavori Pubblici Giancarlo Cancelleri.

Pubblicità

«Parliamo – continuano – dell’unica strada di collegamento via terra per le perle della Costiera, caratterizzata da un fenomeno sempre più allarmante di dissesto idrogeologico che non deve più essere oggetto di micro interventi tampone, ma di una concreta strategia per la definitiva messa in sicurezza».

«Dispiace che ci siano stati momenti di dissenso, in particolare per il vile gesto di un facinoroso all’indirizzo del nostro rappresentante di Governo. Al sottosegretario Cancelleri esprimiamo la nostra solidarietà, condannando duramente quanto accaduto e ringraziando il Governo per l’attenzione che continua a dimostrare per la nostra regione».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Un grazie particolare anche all’Anas – concludono -, con cui siamo stati in contatto in queste settimane, per la professionalità e la meticolosa organizzazione con cui hanno portato a conclusione i lavori».

Setaro

Altri servizi

Pomigliano, il Tar annulla il provvedimento di decadenza per l’ex comandante dei vigili

I giudici hanno ritenuto fondati i motivi del ricorso Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania ha annullato il provvedimento di decadenza da dipendente del Comune...

Torre Annunziata, ancora sanzioni per abbandono illecito di rifiuti

Il sindaco: «Sversarli in strada significa essere nemici della città» Sanzionate dieci persone per abbandono di rifiuti. È il risultato dell’azione di contrasto avviata dall’Amministrazione...

Ultime notizie

L’Italia abbraccia i Reali Carlo e Camilla: Quirinale, Colosseo, Camera e il bagno di folla

Tre giorni di diplomazia e cultura per rafforzare i legami Sono piene di simboli le visite di Stato: le Frecce Tricolori e le Red Arrows...

Tra toghe rosse e governi sgraditi: l’Europa che punisce il voto popolare

Democrazia sì, ma solo se vince chi piace alla «sinistrocrazia» Democrazia a rischio, in Europa e anche in Italia. La battaglia tra magistratura e politica,...

Il cuore di Napoli e dei napoletani: tradizione, passione e resilienza

Una città che non smette mai di sorprendere Quante volte abbiamo sentito parlare del grande cuore di Napoli, della grande umanità dei suoi abitanti, della...