Salute, Marta Schifone (FdI): «Governo faccia di più per professioni sanitarie»

«Le categorie professionali si aspettavano di più dal legislatore e dal governo. Ci sono molte questioni lasciate in sospeso che riguardano i cosiddetti camici grigi, a cominciare dai medici specializzandi e a questo proposito FdI ha formulato diverse proposte».

Lo ha detto la responsabile del Dipartimento Professioni di FdI, Marta Schifone, nel corso del convegno organizzato da Fratelli d’Italia “Riapri Italia. La sfida è oggi”.

Pubblicità

«Prima di tutto – spiega – l’inquadramento giuridico ed economico: serve un contratto collettivo nazionale dei medici in formazione, che superi l’opaco binomio studente-lavoratore e garantisca i diritti e le tutele, rivisitazione dei contratti di Specializzandi e corsisti di Medicina generale. L’azzeramento dell’imbuto formativo immediato già dal 2021, si deve puntare al rapporto 1 a 1 tra candidati e contratti di formazione medica».

«I neoabilitati vanno inseriti immediatamente in un percorso formazione – lavoro senza soluzione di continuità con il corso di laurea. Occorre poi la stabilizzazione dei medici precari e l’ampliamento della rete formativa che includa tutti quegli ospedali non universitari che lamentano una forte carenza di personale» conclude Marta Schifone.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Giugliano, in fuga contromano per 10 km sulla superstrada: arrestato | Video

L'uomo aveva cocaina in auto Contromano in superstrada, lui e i carabinieri, perché aveva cocaina in auto. Accade nel Napoletano, con un inseguimento per 10...

Primo test di auto a guida autonoma a traffico aperto sulla Tangenziale di Napoli

Durante la prova un pilota è rimasto sempre a bordo L’osservatorio Smart Road del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, insieme alle direzioni competenti, in...

Ultime notizie

Ragazzo rapito a San Giorgio, fermo convalidato per il 24enne

Disposta custodia cautelare in carcere Custodia cautelare in carcere e fermo convalidato. È la misura decisa dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di...

L’eredità viva di Giovanni Gentile: il pensiero che crea la realtà

Per il filosofo la scuola come fondamento dello Stato Giovanni Gentile è stato uno dei pensatori più originali del Novecento italiano, da molti definito come...

Regionali Campania, Matteo Piantedosi chiude le porte a una sua candidatura

Il ministro: «La coalizione ha classe dirigente che merita di essere in campo» «No, assolutamente no». Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi ospite ad Avellino alla...