Campania, Muscarà (M5S): «Bagnoli, la colmata va rimossa. Floro Flores non calpesti anni di battaglie ambientaliste»

«Floro Flores rispolveri diritti e doveri di un commissario di Governo e non si permetta di cancellare con un colpo di spugna decenni di battaglie civiche di un’intera comunità. Il suo ruolo prevede di garantire che una legge trovi applicazione, non che sia calpestata». Lo dichiara la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Maria Muscarà.

«La rimozione della colmata a Bagnoli – continua – è uno dei passaggi fondamentali di una legge che ha recepito anni di battaglie di ambientalisti, attivisti e cittadini liberi, ed è la condizione necessaria per dare il via al processo di bonifica. Solo così il litorale potrà essere ripristinato come era in origine e la spiaggia, nella sua interezza, potrà essere riconsegnata ai cittadini di Napoli».

Pubblicità

«Il commissario Floro Flores – aggiunge Muscarà – non si permetta neppure di farne una questione economica. I soldi ci sono, ora non resta che individuare il progetto migliore per restituire dignità e mare ai cittadini di Bagnoli e dell’intera città. La politica non è nelle prerogative di un commissario di Governo, che deve limitarsi a sovrintendere e garantire quanto stabilito con legge dello Stato».

«E quella legge prevede che la colmata deve andare via. È ora che si concluda una miserevole vicenda che dura da 40 anni e che vede avvicendarsi percettori di bonifici, più che bonifiche. E che si metta fine alla stagione fallimentare di un commissario senza alcuna esperienza in bonifica ambientale e all’agonia di questa inutile cabina di regia», conclude la consigliera ragionale.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Il presidente Mattarella operato al cuore, pacemaker impiantato con successo

Il Capo dello Stato è vigile e pronto a riprendere i suoi impegni Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato ricoverato ieri presso l’ospedale...

Lello Marangio: «Basta pietismi e stereotipi. La disabilità si può raccontare con ironia»

L'autore a ilSud24: «Il virus dello humor ha sopraffatto malattia» «La disabilità raccontata con ironia è una narrazione che fa bene a tutti». Lello Marangio...

Ultime notizie

Mille euro per un diploma falso: ai domiciliari tre membri di una banda

Erano usati per graduatoria ATA Con mille euro garantivano un diploma di qualifica professionale: è quanto ha scoperto il nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia...

«Il futuro ha un cuore antico»: riflettere sul legame tra pensiero e responsabilità sociale

Il Centro Studi Erich Fromm incontra Sociologi per il Sociale Il 14 aprile 2025, alle 17:30, presso La Casa di Clara in via Santa Rosa...

Strage del bus sul viadotto Acqualonga: Cassazione conferma condanna per Castellucci, andrà in carcere

I difensori: «È pronto a costituirsi. Sentenza incomprensibile» È definitiva la condanna a sei anni di carcere per l’ex AD di Aspi, Giovanni Castellucci, per...