Castellammare, Nonno (FdI): «Abbandono e degrado delle terme di Stabia ferita per il territorio»

«Porterò all’attenzione del Consiglio Regionale della Campania lo stato di abbandono e degrado in cui versa il patrimonio termale stabiese, ferita inferta a tutta la cittadinanza nonché al territorio circostante. Queste fonti rappresentano da tempo immemore l’identità della città». È quanto denuncia in una nota il Consigliere Regionale della Campania di Fratelli d’Italia Marco Nonno.

«Alla mala gestio del termalismo stabiese naufragato in anni di pietosi fallimenti – continua Nonno -, si aggiunge l’incuria nel tempo di questa risorsa che ha di fatto coinvolto anche le fonti più antiche del territorio: acqua Acidula e acqua della Madonna».

Pubblicità

«La storica pessima gestione, unita al mancato controllo ed alla mancata manutenzione degli impianti ha fatto sì che la presenza di metalli disciolti nelle acque, frutto di anni di lavori di manutenzione non eseguiti, si traducesse inevitabilmente in danni apportati alle fonti storiche di Castellammare di Stabia. Dal marzo 2021 a tutt’oggi, per ordinanza sindacale, le fonti sono interdette al pubblico; tranne qualche sopralluogo di rito ancora nulla è stato fatto per riqualificarle e rilanciarne l’enorme potenziale», conclude il Consigliere Regionale.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Omicidio di Davide Carbisiero, il 17enne: «Non volevo ucciderlo»

Il fratello del 19enne: «Per me è un mostro e deve pagare» Si terrà domani l’udienza di convalida del 17enne accusato di aver ucciso con...

L’eredità viva di Giovanni Gentile: il pensiero che crea la realtà

Per il filosofo la scuola come fondamento dello Stato Giovanni Gentile è stato uno dei pensatori più originali del Novecento italiano, da molti definito come...

Ultime notizie

Camorra, parcheggi abusivi e ormeggi: 24 misure cautelari a Napoli

Scacco ai clan Frizziero e Troncone Maxi operazione dei militari dell’Arma. Duro colpo a due clan partenopei. Le mani della camorra anche sui parcheggiatori abusivi...

Omicidio di Davide Carbisiero: indagini per far luce sui punti oscuri

Da ricostruire il movente e la presenza di eventuali complici È ancora da ricostruire il contesto in cui è maturato l’omicidio del 20enne Davide Carbisiero,...

Lotta alla contraffazione: sequestrati prodotti per un milione di euro

Profumi, cosmetici, accessori, abbigliamento e materiale hi-tech Oltre 40mila prodotti contraffatti - tra profumi, cosmetici, accessori, capi di abbigliamento e materiale hi-tech - per un...