Campania, appello bipartisan a Draghi: «Sospendere le demolizione delle abitazioni»

Sospendere i provvedimenti di demolizione delle abitazioni e dei manufatti abusivi su tutto il territorio nazionale fino al 31 dicembre 2021 o, in subordine, fino all’uscita dall’emergenza sanitaria.

È il contenuto di una richiesta, sottoscritta da tutti i capigruppo del Consiglio regionale della Campania, da oltre cento sindaci dei Comuni di tutte le province della Campania, dai presidenti dell’Anci e dell’associazione dei comuni delle isole minori, indirizzata al premier Mario Draghi.

Pubblicità

Considerato che «la permanenza nelle proprie dimore è stata riconosciuta come uno dei più importanti strumenti di contrasto alla diffusione del virus», e tenuto conto dell’aumento dei contagi non solo in Campania ma nel resto del Paese che impone una più rigida attuazione delle misure di prevenzione della pandemia, i sottoscrittori pongono l’accento sulla «palese inopportunità di dare seguito a provvedimenti che pur se legittimi, allo stato e in concreto appaiono oltremodo gravosi per i relativi destinatari», che si troverebbero senza più un luogo in cui vivere non potendo contare su un alloggio alternativo né sulle possibilità economiche di trovarlo.

L’adesione alla richiesta è giunta da parte di tutti i capigruppo regionali: Mario Casillo (Partito Democratico); Annarita Patriarca (Forza Italia); Valeria Ciarambino (Movimento 5 Stelle); Tommaso Pellegrino (Italia Viva); Pasquale Di Fenza (Più Europa-Liberal Democratici-Moderati-Europa Verde); Giovanni Porcelli (Campania Libera); Corrado Matera (Gruppo Misto); Michele Schiano di Visconti (Fratelli d’Italia); Carmine Mocerino (De Luca Presidente ); Gianpiero Zinzi (Lega).

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Testimonianza – si legge nel comunicato – di una comune volontà tesa a evitare l’insorgere di un’emergenza sociale in una fase oltremodo delicata per la nostra regione, che paga più di altre le conseguenze della terza ondata di contagi. Un tema rispetto al quale, per esplicito impegno degli stessi capigruppo regionali, saranno coinvolti anche i presidenti dei rispettivi gruppi parlamentari di Camera e Senato, per un maggiore sostegno nell’iter parlamentare».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Conflitto a fuoco con i carabinieri in autostrada: un ferito grave

Un'auto non si è fermata a un controllo Un uomo è rimasto ferito gravemente in una sparatoria con i carabinieri nel Salernitano: insieme con altri,...

Simula un incidente, ma era un’aggressione con mazze e pistole: 4 arresti, tra cui un 17enne

L’aggredito, per difendersi, avrebbe utilizzato un’arma da fuoco Sarebbe stato aggredito da tre persone anche con l’utilizzo di mazze da baseball e per difendersi avrebbe...

Ultime notizie

Torre Annunziata, ancora sanzioni per abbandono illecito di rifiuti

Il sindaco: «Sversarli in strada significa essere nemici della città» Sanzionate dieci persone per abbandono di rifiuti. È il risultato dell’azione di contrasto avviata dall’Amministrazione...

Vinitaly 2025: il settore vitivinicolo italiano conferma la sua forza globale

Il ministro Lollobrigida: «No alla criminalizzazione del vino» Si è conclusa con grande successo la 57ª edizione di Vinitaly, la fiera internazionale del vino che...

Regionali Campania, Matteo Piantedosi chiude le porte a una sua candidatura

Il ministro: «La coalizione ha classe dirigente che merita di essere in campo» «No, assolutamente no». Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi ospite ad Avellino alla...