Torre Annunziata, 17 nuovi casi di Covid-19. Deceduto un 65enne. Stabile l’indice di positività

Pubblicità

A Torre Annunziata, in provincia di Napoli, scoperti 17 nuovi casi di contagio da Covid-19 a fronte di 230 tamponi processati. Stabile l’indice di positività che si attesta al 7,39 per cento, ieri era 7,69. Nel report del comune oplontino si segnalano anche 59 guarigioni che portano il totale a 3.386.

Le vittime dall’inizio della pandemia salgono a 75: l’ultimo decesso riguarda un uomo di 65 anni. Calano ancora i cittadini attualmente contagiati, oggi sono 494. Dall’inizio dell’emergenza le persone che hanno contratto il virus a Torre Annunziata sono 3.955.

«L’Amministrazione Comunale – afferma il sindaco Vincenzo Ascione – partecipa commossa al dolore dei familiari della persona scomparsa, ed esprime loro le proprie condoglianze».

Potrebbe interessarti anche:

Pubblicità
Pastificio Setaro

Altri servizi

Schiano di Visconti: “Sicurezza inesistente, il Napoletano come il Far West”  

Le parole del capogruppo regionale di Fratelli d'Italia “Napoli e la sua provincia continuano ad essere un’appendice del Far West. Ogni giorno leggiamo dai mezzi...

Uccide la madre 59enne a culmine di una lite: perizia psichiatrica per il 29enne

L'uomo detenuto nel reparto psichiatrico del carcere di Santa Maria Capua Vetere Si terrà il prossimo 7 dicembre l’incidente probatorio che dovrà stabilire, mediante perizia...

Ultime notizie

Dazi e tensioni: l’Ue cerca di disinnescare la bomba Trump

L'Europa sceglie la via della diplomazia (per ora) Rispondere, negoziare, diversificare. La strategia dell’Ue di fronte alla tempesta commerciale scatenata da Donald Trump per ora...

Napoli, lite in una nota pizzeria: titolare accoltellata, denunciato 65enne

La scena ripresa dalle telecamere di videosorveglianza Ferisce una donna con un coltello: denunciato dalla Polizia di Stato. È accaduto nella serata di ieri in...

Picchiarono un 18enne, per 6 ragazzi scatta il divieto di accesso alle aree urbane

I coinvolti erano già stati posti ai domiciliari Era l'ottobre dello scorso anno quando 6 ragazzi tra i 18 e i 20 anni originari della...