Covid-19, dall’Ema nuovo via libera al vaccino AstraZeneca. Aifa: «Da domani si ricomincia»

Il vaccino contro il Covid-19 di AstraZeneca è «efficace e sicuro». I benefici tratti dalla somministrazione del siero sono nettamente superiori ai rischi. Lo ha assicurato questo pomeriggio l’Ema, l’Agenzia Europea per il farmaco. A distanza di 3 giorni dalla sospensione della inoculazione in diversi Paesi europei, tra cui l’Italia, l’antidoto anglo-svedese, dunque, riceve un nuovo via libera dall’Unione Europea.

Il prodotto «non è associato all’aumento del rischio di eventi trombotici» ha affermato la direttrice esecutiva dell’Ema, Emer Coke, in conferenza stampa. «La conclusione scientifica a cui siamo arrivati offre ai Paesi le informazioni per prendere una decisione ponderata relativa all’uso del vaccino AstraZeneca nella loro campagna vaccinale», ha aggiunto Coke.

Pubblicità

«Il numero dei casi di trombosi riscontrati nei vaccinati con AstraZeneca» è «sotto la media dei casi riscontrati normalmente nella popolazione». «Fino a ieri sono stati segnalati sette casi di coagulazione intravascolare e 18 casi di trombosi su quasi 20 milioni di persone vaccinate», ha sottolineato Sabine Strauss, a capo della commissione sulla sicurezza dell’Ema.

«Sulla base delle evidenze disponibili – ha detto Coke – e dopo giorni di analisi approfondita dei report clinici dei risultati in laboratorio, delle autopsie e di ulteriori informazioni dagli studi clinici, non possiamo ancora escludere definitivamente un legame tra questi casi» di trombosi e effetti indesiderati «e il vaccino».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Ciò che il Comitato (per la valutazione dei rischi per la farmacovigilanza, ndr) ha raccomandato è di aumentare la consapevolezza di questi possibili rischi assicurandosi che siano inclusi nelle informazioni sul prodotto attirando l’attenzione su queste possibili condizioni rare e fornendo informazioni agli operatori sanitari». Il che «aiuterà a individuare e mitigare ogni possibile effetto collaterale», ha specificato la direttrice che ha anche assicurato che verranno lanciati «ulteriori approfondimenti per capire di più» riguardo agli eventi avversi rari segnalati dopo la vaccinazione.

Parole che hanno confortato gli esperti italiani e da domani riprenderanno le vaccinazioni con AstraZeneca. «Sono venute meno le ragioni alla base del divieto d’uso in via precauzionale dei lotti del vaccino, emanato il 15 marzo 2021 – ha affermato Aifa -. Pertanto, domani, non appena il Comitato per i farmaci ad uso umano (Chmp) rilascerà il proprio parere, Aifa procederà a revocare il divieto d’uso del vaccino AstraZeneca, consentendo così una completa ripresa della campagna vaccinale a partire dalle ore 15».

Setaro

Altri servizi

2 aprile, chi ama non si arrende. Chi vive l’autismo, nemmeno

Il 2 aprile, come ogni anno dal 2007, il mondo si tinge di blu per celebrare la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo. Da 13 anni,...

Disastro trasporti a Napoli, il colpevole? È sceso alla fermata precedente

A pagare solo i napoletani: qualcuno si assuma la responsabilità Non bastano più le promesse e le inaugurazioni in pompa magna. I trasporti a Napoli...

Ultime notizie

Morta dopo un intervento chirurgico, medico indagato per omicidio colposo

L’iscrizione è un atto dovuto in vista dell’autopsia La procura di Benevento ha iscritto nel registro degli indagati un medico nell’ambito delle indagini sulla morte...

Villa di Poppea e Parco archeologico di Pompei: ticket in vendita a piazza Garibaldi

Un biglietto Eav per promuovere il sito di Torre Annunziata Un biglietto Eav per promuovere la Villa di Poppea a Torre Annunziata e una biglietteria...

Omicidio-suicidio nel Napoletano: la follia scattata dopo la scoperta di alcuni messaggi

La vittima aveva denunciato minacce Sarebbero stati alcuni messaggi trovati sul cellulare della sua compagna a far scattare stamattina la violenza sfociata in un omicidio-suicidio,...