Sarno, M5S: «Niente più rifiuti dal fiume al mare, una barriera li raccoglierà»

«Niente più rifiuti dal fiume Sarno al mare e finalmente le acque che bagnano il litorale di Oplonti e Stabia potranno tornare a essere realmente balneabili. L’azione di Governo portata avanti dall’ex ministro Sergio Costa continua a dare i suoi frutti». Lo annunciano il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Gennaro Saiello e la deputata Teresa Manzo.

«Dando seguito alle linee guida approntate dal ministero guidato da Costa – spiegano -, la giunta regionale della Campania ha finanziato con oltre 4 milioni di euro un sistema di barriere teso a intercettare rifiuti solidi lungo il corso del Sarno. La stessa misura copre anche la gestione e lo smaltimento dei rifiuti per i prossimi due anni».

Pubblicità

«Una buona notizia – rilevano – per le comunità di Torre Annunziata e Castellammare di Stabia, i cui litorali si ritrovano puntualmente invasi da spazzatura e veleni di ogni tipo scaricati dal Sarno».

«Ora è necessario che la Regione agisca al più presto per attivare una rete di collettamento agli impianti di depurazione per tutti i Comuni rientranti nel bacino idrografico, i cui reflui finiscono nel fiume inquinandolo ulteriormente. Una situazione – concludono Saiello e Manzo – che denunciamo da anni e rispetto alla quale bisogna agire in fretta», concludono.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Napoli, sport nelle palestre scolastiche in orario extracurricolare: approvato il regolamento

«Garantire la piena fruizione, anche pomeridiana, di spazi strategici» È stata approvata all’unanimità dal Consiglio Comunale di Napoli la delibera, su proposta dall’assessore allo Sport...

Lucia deceduta per ustioni: avanza l’ipotesi del suicidio

Il marito ascoltato come persona informata sui fatti Si stanno orientando sempre più verso l'ipotesi del suicidio, malgrado le modalità cruente, le indagini sulla morte...

Ultime notizie

Delitto di Garlasco, i familiari di Chiara Poggi: «Si cerca solo uno da dare in pasto ai media»

I legali: «Generica evocazione su Dna non cambia il quadro» La «generica evocazione di una ‘compatibilità’ del profilo» oggetto delle «27 analisi effettuate in sede...

Dazi Usa, un duro colpo per l’export campano: a rischio 3mila posti di lavoro

La regione potrebbe subire una riduzione dell’export superiore all’11% L’imposizione di dazi orizzontali da parte degli Stati Uniti, annunciata dall’ex presidente Donald Trump, rischia di...

Sara seguita e uccisa in strada: vittima di attenzioni moleste da 2 anni

L'ultimo messaggio della 22enne: «Il malato mi segue» È durata una manciata di ore la fuga di Stefano Argentino, lo studente universitario 27enne che lunedì...