Covid-19, l’Aifa sospende la somministrazione del vaccino AstraZeneca in tutta Italia

Il vaccino AstraZeneca è stato sospeso in tutta Italia. La decisione è stata comunicata dall’Agenzia italiana del Farmaco. «L’Aifa ha deciso di estendere – si legge nella nota – in via del tutto precauzionale e temporanea, in attesa dei pronunciamenti dell’EMA, il divieto di utilizzo del vaccino AstraZeneca COVID-19 su tutto il territorio nazionale. Tale decisione è stata assunta in linea con analoghi provvedimenti adottati da altri Paese europei».

«Ulteriori approfondimenti sono attualmente in corso. L’Aifa, in coordinamento con EMA (l’agenzia dell’Unione Europea) e gli altri Paesi europei, valuterà congiuntamente tutti gli eventi che sono stati segnalati a seguito della vaccinazione».

Pubblicità

L’Agenzia italiana del farmaco inoltre renderà «nota tempestivamente ogni ulteriore informazione che dovesse rendersi disponibile, incluse le ulteriori modalità di completamento del ciclo vaccinale per coloro che hanno già ricevuto la prima dose».

Una decisione che ha preso in contropiede in molti visto che meno di 24 ore fa l’Agenzia aveva parlato di ingustificato allarmismo sul prodotto dell’AstraZeneca. «I casi di decesso verificatisi – assicurava ieri sera – dopo la somministrazione del vaccino AstraZeneca hanno un legame solo temporale. Nessuna causalità è stata dimostrata tra i due eventi. L’allarme legato alla sicurezza del vaccino covid19 AstraZeneca non è giustificato».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Credo che si tratti di un’azione precauzionale in accordo con gli altri Stati ed in attesa della decisione dell’Ema» ha dichiarato a ilSud24 il professor Paolo Ascierto.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Incastrato in un nastro trasportatore: 3 indagati per la morte di Nicola Sicigniano

Conferito l’incarico per l’autopsia È stato conferito l’incarico per l’autopsia sul corpo dei Nicola Sicigniano, l'operaio residente a Gragnano e morto lunedì scorso a Sant’Antonio...

Walter Ricci: il talento partenopeo che sta conquistando il panorama musicale internazionale

L’artista ha reinterpreto «L.O.V.E.» di Nat King Cole in napoletano Come reinterpretare un classico del jazz in lingua napoletana, mantenendo la leggerezza e l’intemporalità dell’originale?...

Ultime notizie

Napoli, Colosimo: risposte ferme contro le infiltrazioni mafiose nel tessuto economico

Quaranta: «Lanciamo un messaggio di speranza alle generazioni future» Si è concluso con grande partecipazione e interesse l’evento “Aura Neapolis”, che ha visto un intenso...

Pnrr, l’Italia ha speso oltre il 50% delle risorse ricevute. Meloni: «Risultati importanti»

Il governo valuta strategie per accelerare la spesa Finora sono stati versati all’Italia, con le prime sei rate del Pnrr, 122,2 miliardi di euro: il...

2 aprile, chi ama non si arrende. Chi vive l’autismo, nemmeno

Il 2 aprile, come ogni anno dal 2007, il mondo si tinge di blu per celebrare la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo. Da 13 anni,...