Un anno di ‘ilSud24’ | Gli auguri di un lettore: «Un’informazione che non piagnucola, non chiede elemosine ma pari opportunità»

Pubblicità

Il 10 marzo 2020 prendeva il via l’avventura de ilSud24, un sito d’informazione dedicato al Mezzogiorno d’Italia. Spunti di riflessione con l’obiettivo di rilanciare il dibattito meridionalista, consapevoli che senza il Sud l’Italia non può ripartire. A un anno di distanza, tanti gli auguri ricevuti dalla redazione per il primo compleanno di ‘ilSud24’.

«Buon compleanno, ilSud24.it! Se foste una trasmissione televisiva, dovremmo dirvi “complimenti per la trasmissione”. Al Sud mancava un’informazione come la vostra. Un’informazione che non nasconde né le difficoltà né i ritardi meridionali, che non finge di non vederne le cause: lo strabismo dello Stato centrale che preferisce investire al Nord e l’incapacità dei partiti meridionali e dei loro rappresentanti di chiedere a chi decide di rispettare il Sud e non denigrarlo con accuse che dovrebbero rivolgere a se stessi.

Ma soprattutto un’informazione che non piagnucola e non chiede elemosine, ma pretende rispetto e pari trattamento e soprattutto, pari opportunità. E grazie per averci accompagnati durante queste lunghe giornate di chiusure in casa, per difenderci dalla pandemia. Allora, di nuovo buon compleanno a tutta redazione di ilSud24.it, ma a patto che restiate sempre voi stessi e proviate, come avete promesso di voler fare, a migliorarvi e ad adoperarvi per la nostra bellissima terra».

Antonio Savino da Potenza

Pubblicità
Pastificio Setaro

Altri servizi

Sanità, Braga (Pd): “a rischio i fondi per le case di comunità”

L'attacco dell'esponente PD "Il governo Meloni taglia la sanità pubblica. Sono a rischio i fondi del Pnrr per le case di comunità, strutture che garantiscono...

L’Unione europea lancia ‘Sure’, la ‘cassa integrazione europea’

Ma sono davvero «Sure» Ursula von der Leyen e soci, che sia questo lo strumento adatto per aiutare i Paesi dell'Ue a uscire dalla...

Ultime notizie

Ex hotel ‘ecomostro’ trasformato in edificio residenziale: scatta il sequestro

Dodici persone indagate Una lottizzazione abusiva iniziata negli anni ‘70 e poi proseguita passando per il superbonus 110%, realizzata attraverso presunti documenti illegittimi e presunte...

Armi alla Colombia, il gip archivia l’indagine su richiesta dei pm

Tra gli indagati Massimo D’Alema e Alessandro Profumo Il gip del tribunale di Napoli Maria Rosaria Aufieri ha accolto la richiesta di archiviazione relativa all’inchiesta...

Tragedia nel Napoletano: uomo muore cadendo da una scala

È deceduto sul colpo mentre tinteggiava una casa Un grave incidente sul lavoro si è verificato intorno alle 14, a Pollena Trocchia, in provincia di...