A 158 anni dalla nascita il ‘Roma’ in campo contro il Coronavirus: mascherine in omaggio ai lettori

Era il 22 agosto del 1862, quando in una piccola tipografia al vico Luperano a Napoli nasceva il ‘ROMA‘. Fondato da Pietro Sterbini, ex carbonaro esule e già ministro della Repubblica Romana nel 1849, che ne assunse la direzione; Diodato Lioy, giurista ed economista partenopeo; i patrioti Giuseppe Lazzaro e Giovanni Brombeis. Chissà se, quando hanno dato ‘si stampi’, immaginavano che 158 anni dopo, la loro creatura sarebbe stata ancora sul campo di battaglia e per tanti napoletani, avrebbe continuato ad essere un appuntamento da non perdere.

Ma la storia non si ferma e domani, il giornale più antico del Mezzogiorno, regalerà ai propri lettori, in accordo con la ditta Irge, al costo del solo quotidiano, 5 mascherine (domani solo a Napoli per motivi organizzativi. Nei prossimi giorni, in provincia e nel resto della regione) per difendersi dal coronavirus. E tutto questo, mentre lo Stato, prima obbliga a portarle e poi decide di sottoporle all’Iva del 22%. Passano gli anni, ma il ROMA è sempre vicino alla propria gente, con la forza e la vigoria degli anni giovanili.

Setaro

Altri servizi

Lucia deceduta per ustioni: avanza l’ipotesi del suicidio

Il marito ascoltato come persona informata sui fatti Si stanno orientando sempre più verso l'ipotesi del suicidio, malgrado le modalità cruente, le indagini sulla morte...

Camorra, inflitti 3 ergastoli al clan D’Alessandro per quattro omicidi

Il boss Vincenzo e Sergio Mosca a giudizio per l'assassinio Tommasino Il giudice per le udienze preliminari di Napoli Federica De Bellis, accogliendo le richieste...

Ultime notizie

Minorenne incappucciato, rapito e liberato: la polizia ferma un 24enne

È accusato di sequestro di persona a scopo di estorsione Quindicenne incappucciato, costretto a salire su un furgone e poi liberato dalla polizia nel Napoletano,...

Dazi e tensioni: l’Ue cerca di disinnescare la bomba Trump

L'Europa sceglie la via della diplomazia (per ora) Rispondere, negoziare, diversificare. La strategia dell’Ue di fronte alla tempesta commerciale scatenata da Donald Trump per ora...

Ad Acerra sequestrati i parchi Lenza Schiavone e della Forcina, scoppia la polemica

A causa di sospetti sulla presenza di rifiuti pericolosi interrati Le autorità hanno posto sotto sequestro due aree verdi ad Acerra, il Parco Lenza Schiavone...