Il radicchio rosso: benefici e proprietà nutrizionali

Appartenente alla famiglia della cicoria, il radicchio è un ortaggio di origine dell’Italia del Nord e precisamente della Regione Veneto. Coltivato in tutta Italia soprattutto in questa stagione invernale, ha diverse varietà ma le più note sono il trevigiano e il Chioggia, altre sono selvatiche. Dal sapore amaro, la sua peculiarità, o dolce, può essere di forma lunga o tonda con foglie rosse o bianche e dalle striature di colore rosso rubino.

Il radicchio: cosa contiene?

Il radicchio contiene vitamina C, E, vitamine del gruppo B, l’acido fitico ma anche sali minerali come il magnesio, il potassio.

Pubblicità

Si presenta sotto forma di colore rosso, indice della presenza di antocianine, sostanze appartenenti al gruppo dei flavonoidi con funzione antiossidante, antimicrobica, antitumorale, protettiva, anti-invecchiamento. Contiene tanta acqua e fibre efficaci nel contrastare la stitichezza, a depurare l’organismo. Danno senso di sazietà.

Noi nutrizionisti lo consigliamo a tutti, a chi deve fare una dieta o regimi alimentari controllati per il basso contenuto calorico (un etto fornisce 30 calorie), ma soprattutto ai diabetici e agli ipercolesterolemici perché utile nell’abbassare i livelli di colesterolo e di zucchero nel sangue. Inoltre agiscono sul sistema circolatorio, dalle proprietà antinfiammatorie e antiaggreganti delle piastrine ed epatoprotettivi dovuti al sapore amarognolo.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Giovamento anche per chi soffre di psoriasi per il contenuto in fibre e sapore amaro. Contiene triptofano, un amminoacido che aiuta a rilassare il sistema nervoso e contrastare l’insonnia.

Il radicchio in cucina

Che sia crudo o cotto si presta bene a completare varie ricette accompagnando bene la pasta, il riso o semplicemente come contorno d’insalate ai secondi piatti a base di carne o pesce.

La ricetta | Fusilli e crema di radicchio rosso per 5 persone

Ingredienti:
400 g. di fusilli di grano duro locale
200 g. di radicchio rosso di orto
100 g. di pecorino locale doc
mezza cipolla ramata di Montoro
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva locale

Procedimento:
In una padella scaldare l’olio extravergine d’oliva e la cipolla per qualche minuto aggiungendo un po d’acqua di cottura della pasta e versare il radicchio rosso tagliato a listarelle proseguendo la cottura per altri 10 minuti circa. Una volta cotto il radicchio frullarlo con il mixer a immersione fino ad ottenere una crema omogenea. A parte cuocere la pasta in abbondante acqua bollente e non appena al dente scolarla e versarla nella padella con il radicchio. Aggiungere il formaggio pecorino grattugiato e amalgamando il tutto.

dott.ssa Felicia Di Paola
Biologa e Nutrizionista
Specialista in Scienza dell’Alimentazione
Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Perde il controllo della motocicletta e si schianta: morto 39enne

Con il centauro c'era anche minorenne, sue condizioni non gravi Uno schianto improvviso, un impatto fatale. È accaduto ieri sera intorno alle 23 in Via...

La tiktoker Rita De Crescenzo sponsor della manifestazione del M5S

L'influencer: «Io davanti allo striscione e voi tutti dietro di me» La tiktoker Rita De Crescenzo, diventata famosa in tutta Italia per il ‘caso’ Roccaraso,...

Ultime notizie

Voragine a pochi passi dal Maschio Angioino: parzialmente riaperto il transito veicolare

Ancora mistero sulle cause: forse colpa dalla banda del buco Ieri città paralizzata per il secondo giorno consecutivo dopo la voragine formatasi martedì pomeriggio a...

Lucia deceduta per ustioni: avanza l’ipotesi del suicidio

Il marito ascoltato come persona informata sui fatti Si stanno orientando sempre più verso l'ipotesi del suicidio, malgrado le modalità cruente, le indagini sulla morte...

Napoli, assalto notturno all’ufficio postale: svuotati bancomat e casseforti

I ladri sono entrati da una grata nel bagno Nuovo assalto notturno a un ufficio postale a Napoli. I carabinieri della compagnia Poggioreale sono intervenuti...