Palermo, coltivazione e spaccio di droga: 14 arresti. Dieci percepivano il Reddito di Cittadinanza

L’Arma dei carabinieri ha smantellato una gang dedita alla coltivazione e allo spaccio di stupefacenti nei comuni di Palermo, Misilmeri e Carini. Questa mattina i militari hanno, infatti, notificato 14 ordinanze – emesso dal gip di Palermo su richiesta della locale Direzione distrettuale antimafia – di misure cautelari, 7 in carcere e 7 ai domiciliari. Tra i 14 arrestati, dieci percepivano il reddito di cittadinanza.

Gli indagati sono accusati, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti, spaccio e detenzione ai fini di spaccio, detenzione abusiva di arma comune da sparo, detenzione di arma clandestina e ricettazione.

Pubblicità
Punti Chiave Articolo

L’indagine ‘Arcobaleno’ – diretta dal procuratore aggiunto Salvatore De Luca – ha avuto il via dall’arresto di uno degli indagati per una rapina ai danni di un bar a Carini. Nell’abitazione dell’uomo, immediatamente dopo il furto, le forze dell’ordine trovarono 37 grammi di cocaina, 4.975 euro in denaro contante e una pistola calibro 38 con munizionamento, oltre alla refurtiva.

Gli investigatori dell’Arma, grazie ad attività tecniche e servizi di osservazione e pedinamento andati avanti sino ad aprile 2019, hanno così fatto luce su una “continua e strutturata” attività di produzione e coltivazione di marijuana nei Comuni di Carini e Palermo gestita dagli indagati, che operavano in maniera itinerante.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Nel corso delle investigazioni cinque persone sono state arrestate in flagranza e altrettante denunciate per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e detenzione abusiva di arma comune da sparo.

Inoltre sono state sequestrate tre piantagioni di marijuana (547 piante e 4.654 chili della stessa sostanza), tre pistole di cui una ‘Smith e Wesson’ calibro 357 con matricola abrasa e relativo munizionamento, una pistola lanciarazzi calibro 22 marca ‘Bruni’ e una pistola a tamburo calibro 8 marca ‘Lebel’. Armi utilizzate dal gruppo per le rapine agli esercizi commerciali.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Scacco ai clan di Napoli: boss chattavano sulla PlayStation per evitare le intercettazioni

L'espediente dei boss dei Troncone e dei Frizziero Per evitare di essere intercettati colloquiavano via chat ma con la PlayStation i vertici dei clan Troncone...

Omicidio di Davide Carbisiero, 17enne resta in carcere

Liberata la salma per il funerale Il gip del tribunale dei minori di Napoli ha convalidato il fermo del 17enne accusato di aver ucciso con...

Ultime notizie

Camorra, parcheggi abusivi e ormeggi: 24 misure cautelari a Napoli

Scacco ai clan Frizziero e Troncone Maxi operazione dei militari dell’Arma. Duro colpo a due clan partenopei. Le mani della camorra anche sui parcheggiatori abusivi...

Morta in un dirupo a Ischia, nuove accuse per il compagno: per il pm fu femminicidio

Si aggrava la posizione del 41enne Si fratturò la caviglia cadendo in un dirupo dove il compagno violento la raggiunse non per prestarle soccorso ma...

Regionali Campania, De Luca gela Fico, Pd e M5S: «Calmi, no politica politicante»

Il governatore: candidare chi ha dimostrato di saper governare «Stiamo calmi, qualcuno pensa che siano stati risolti i problemi? Non hanno capito che cominciano adesso....