Vaccini, lo strappo di Austria e Danimarca. Kurz: «Ema troppo lenta, produrremo dosi con Israele»

Mentre l’Unione Europea chiude per l’acquisto di altre dosi di vaccino, cresce la fronda dei ‘dissidenti’. Austria e Danimarca hanno annunciato, infatti, l’intenzione di non fare più affidamento esclusivo sull’Ue nella lotta contro il Coronavirus.

L’annuncio è del cancelliere austriaco Sebastian Kurz – in una dichiarazione diffusa dall’Apa – che ha spiegato come Austria, Danimarca e altri «in futuro non faranno più affidamento sull’Ue e, insieme a Israele, nei prossimi anni produrranno dosi di vaccino di seconda generazione per ulteriori mutazioni del coronavirus e lavoreranno insieme alla ricerca di opzioni di trattamento».

Pubblicità
Punti Chiave Articolo

Al centro dello scontro, che ha portato al cambio di rotta, è l’operato dell’Agenzia europea per i medicinali. Nella dichiarazione il cancelliere afferma che l’approccio tramite l’Ue «è stato fondamentalmente corretto, ma l’Ema è troppo lenta con le approvazioni dei vaccini e ci sono rallentamenti nelle consegne da parte delle aziende farmaceutiche». «Dobbiamo quindi – rileva Kurz – prepararci a ulteriori mutazioni e non fare più solo affidamento sull’Ue per produrre vaccini di seconda generazione».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Dazi Usa come messaggio all’Ue: per sondare la fedeltà contro la Cina

In novanta giorni si riaccende la speranza di un’intesa Novanta giorni possono bastare per sperare in un accordo. La frenata di Donald Trump sui dazi...

Tra toghe rosse e governi sgraditi: l’Europa che punisce il voto popolare

Democrazia sì, ma solo se vince chi piace alla «sinistrocrazia» Democrazia a rischio, in Europa e anche in Italia. La battaglia tra magistratura e politica,...

Ultime notizie

È morto il maestro Roberto De Simone: aveva 91 anni

Manfredi: «Napoli lo ricorderà come merita» È morto ieri sera nella sua casa di Napoli il maestro Roberto De Simone. Il noto musicista, compositore, regista...

Le minacce dei detenuti: «Delmastro deve saltare in aria»

L'intercettazione: con il governo di sinistra eravamo tutti aperti Le gravi minacce rivolte al sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro, contenute in alcune intercettazioni effettuate all’interno...

La Cassazione annulla l’accusa di associazione a delinquere per Luca Cascone

Disposto il rinvio al Riesame La Cassazione ha annullato con rinvio il decreto con cui veniva contestato il reato di associazione per delinquere al consigliere...