Prescrizione, Balboni (FdI): «Cartabia segue Bonafede. A che servono i migliori?»

«Sulla prescrizione il nuovo ministro della Giustizia si comporta esattamente come il suo predecessore. Rinviare ad una futuribile riforma del processo penale la soluzione al gravissimo vulnus arrecato dalla riforma della prescrizione voluta da Bonafede al principio costituzionale della certezza del diritto, significa lanciare la palla in tribuna e lasciare che la riforma, che di fatto abolisce la prescrizione, continui a produrre i suoi nefasti effetti nel nostro ordinamento giudiziario».

Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Alberto Balboni, vicepresidente della Commissione Giustizia.

Pubblicità
Punti Chiave Articolo

«Il processo – spiega il senatore -, tranne che per pochi criminali incalliti, è già di per sé una pena, quasi sempre peggiore della eventuale condanna. Sottoporre un cittadino, per il quale vale la presunzione di innocenza fino alla condanna definitiva, ad un processo senza fine, significa infatti condannarlo ad una pena infinita».

«Tanto più che quasi il 50 per cento dei processi penali si concludono con l’assoluzione degli imputati. Insomma, persino un ministro di altissimo livello come Cartabia non sembra in grado di imprimere alcuna discontinuità. Allora, a che serve avere i ministri migliori se continuano a comportarsi esattamente come i peggiori che li hanno preceduti?».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Cuginette abusate a Caivano: consulente psichiatrico per uno degli imputati maggiorenni

Stabilirà la capacità di intendere e volere al momento dei fatti Colpo di scena, davanti alla Corte di Appello di Napoli, dove si sta celebrando...

Preso a martellate per un parcheggio: 34enne in ospedale

Per lui 40 giorni di prognosi È stato colpito alla testa con un martello durante una lite scattata molto probabilmente per una questione di parcheggio....

Ultime notizie

Torre Annunziata, la Guardia Costiera e il Comune incontrano gli alunni dell’Alfieri

Durante la mattinata si è parlato di legalità e salvaguardia del mare Nella mattinata del 25 marzo si è tenuto un altro importante confronto con...

Gabriel Zuchtriegel resterà alla guida di Pompei per altri 4 anni

Con la sua direzione, gli scavi hanno superato i 4 milioni di ingressi Gabriel Zuchtriegel resterà alla guida del parco archeologico di Pompei per i...

Ragazzino rapito nel Napoletano: investigatori a caccia dei complici

Chiesto un riscatto da 1,5 mln Rapimento-lampo a San Giorgio a Cremano, alle porte di Napoli: un ragazzo di soli 15 anni, figlio di un...