de Bertoldi (FdI): «Da Visco luci e ombre. Bene su bad bank, male su piccole banche»

«L’audizione di oggi del governatore di Banca d’Italia, Ignazio Visco, nella Commissione d’inchiesta sul sistema bancario e finanziario presenta luci ma purtroppo anche delle ombre». Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Andrea de Bertoldi, capogruppo nella Commissione d’inchiesta sul sistema bancario e finanziario.

«Siamo soddisfatti – continua – per l’apprezzamento mostrato da Visco sulla proposta di FdI di costituire un asset management company (AMC) pubblica, anche in ambito Ue, con la finalità di mitigare gli effetti della crisi nell’economia reale, supportando il settore bancario oltre a tutelare i risparmiatori».

Pubblicità

«Senza dubbio una ‘bad bank’ pubblica rivolta specificamente agli Npl e gli Utp maturati a causa della crisi prodotta dall’epidemia di Covid, e cioè dal 31 gennaio del 2020, sarebbe un prezioso contributo alla tenuta del sistema bancario e alla capacità di credito delle banche. Al contempo però siamo delusi per l’atteggiamento di chiusura verso le piccole banche di territorio, che da tempo reclamano più libertà e norme meno stringenti anche sulla qualificazione degli amministratori» sottolinea de Bertoldi.

«Infatti, il recente decreto del MEF sui nuovi requisiti degli esponenti bancari sembra ostacolare, come evidenziato peraltro da Federcasse, soprattutto nelle Casse Rurali il rinnovamento degli organi sociali nell’ottica delle diversità di genere, età e professionalità.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Questo in conseguenza dei criteri ripresi dalle grandi banche, ma che poco si confanno alle banche di territorio che, ispirate alla mutualità, devono scegliere gli amministratori tra soggetti prevalentemente attivi ed operativi nel territorio».

«Purtroppo le parole del governatore Visco confermano che si continua lungo un approccio contrario a ogni forma di localismo, penalizzando l’agibilità delle stesse piccole banche di territorio», conclude il senatore.

 

Setaro

Altri servizi

Dazi e tensioni: l’Ue cerca di disinnescare la bomba Trump

L'Europa sceglie la via della diplomazia (per ora) Rispondere, negoziare, diversificare. La strategia dell’Ue di fronte alla tempesta commerciale scatenata da Donald Trump per ora...

Droga da Ercolano alla Penisola Sorrentina: a capo un uomo legato al clan Ascione-Papale

Spacciavano hashish, cocaina, crack e marijuana Spacciavano per lo più hashish, ma anche cocaina, crack e marijuana, la banda di pusher sgominata nel Napoletano dai...

Ultime notizie

Morta dopo aver atteso ore in barella: 7 medici indagati

L’ipotesi contestata dalla Procura è omicidio colposo con colpa medica Sette medici dell’ospedale «Ruggi» di Salerno sono indagati per la morte di Cristina Pagliarulo, la...

Delitto di Garlasco, i familiari di Chiara Poggi: «Si cerca solo uno da dare in pasto ai media»

I legali: «Generica evocazione su Dna non cambia il quadro» La «generica evocazione di una ‘compatibilità’ del profilo» oggetto delle «27 analisi effettuate in sede...

Quindicenne trovato privo di sensi vicino casa: verifiche sulle chat del ragazzo

Non si esclude il tentativo di suicidio Era riverso in una pozza di sangue il 15enne che lunedì sera è stato trovato privo di sensi...