Campania, Muscarà (M5S): «De Luca prima boicotta i Navigator, poi dimentica i centri per l’impiego»

«Per ben sei mesi il governatore De Luca ha rifiutato di assumere 471 Navigator indispensabili per far partire la fase 2 del Reddito di Cittadinanza e trovare occupazione ai percettori di reddito, e oggi decine di migliaia di cittadini della Campania ne pagano le conseguenze sulla propria pelle». Lo denuncia la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Maria Muscarà.

«Per il presidente della Regione Campania – continua -, unico in caso in Italia, si trattava di figure inutili, sebbene i centri per l’impiego regionali fossero inadeguati per carenza di personale e strumenti informatici non all’altezza».

Pubblicità
Punti Chiave Articolo

«Risultato, i Navigator sono stati assunti con notevole ritardo rispetto alle altre regioni, il potenziamento dei 46 centri per l’impiego annunciato da De Luca è fermo al palo e ad oggi, a distanza di 24 mesi, dei 369 mila beneficiari di reddito di cittadinanza meno del 50% sono stati convocati» sottolinea la consigliera regionale che sulla questione ha presentato un’interrogazione alla giunta regionale.

«In Campania i Navigator non sono stati messi in condizione di poter lavorare al meglio, non avendo una piattaforma digitale condivisa e dovendosi spesso arrangiare con strumenti propri. Addirittura – ha proseguito Muscarà – abbiamo registrato testimonianze di chi è rimasto in contatto con i percettori di reddito su whatsapp».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Ragazzi che hanno dimostrato dedizione e professionalità, che rischiano di pagare la mancata proroga dei loro contratti per le negligenze di un governatore il cui unico obiettivo era quello di boicottare il reddito di cittadinanza. Il tutto per tenere accesi i riflettori su un piano lavoro regionale propagandistico e rivelatosi fallimentare fin dagli annunci».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ancora violenza minorile: un 14enne accoltellato da suoi coetanei nel Napoletano

Denunciati un 16enne e un 14enne Non si ferma l’ondata di violenza tra adolescenti che sta investendo Napoli e la sua area metropolitana. L’ultimo episodio...

Trump sospende i dazi, l’Ue tira un sospiro di sollievo. E Meloni rilancia: «Zero per zero»

A Bruxelles sono sicuri: «ora può partire la trattativa» Una mossa inaspettata, e per molti versi clamorosa, quella annunciata da Donald Trump: la sospensione dei...

Ultime notizie

Napoli, il Tribunale accoglie il ricorso locali di vico Quercia: annullate le restrizioni antirumore

Il Comune unico condannato perché non ha proposto reclamo I locali di vico Quercia a Napoli vincono il reclamo contro l’ordinanza cautelare disposta a favore...

Dazi Usa come messaggio all’Ue: per sondare la fedeltà contro la Cina

In novanta giorni si riaccende la speranza di un’intesa Novanta giorni possono bastare per sperare in un accordo. La frenata di Donald Trump sui dazi...

L’eredità viva di Giovanni Gentile: il pensiero che crea la realtà

Per il filosofo la scuola come fondamento dello Stato Giovanni Gentile è stato uno dei pensatori più originali del Novecento italiano, da molti definito come...