Torre Annunziata, Ascione vara la ‘zona confusione’. Chiuse scuole e strade. Sì alla ristorazione

Il sindaco di Torre Annunziata, Vincenzo Ascione, inaugura la zona ‘confusione’ ed emana una nuova ordinanza anti contagio che entrerà in vigore da domani 9 febbraio e avrà durata fino a martedì 16. Tirano un sospiro di sollievo i ristoratori (bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie) che potranno lavorare rispettando le normative della ‘zona gialla’ nazionale.

Ma se da un lato il primo cittadino decide per un alleggerimento, dall’altro – complice anche l’epidemia che non accenna a diminuire, nelle ultime 2 giornate registrati 114 nuovi contagi – dall’altro Ascione vieta alle persone di sostare nelle zone più frequentate della città. Si potrà attraversare la strada (o anche passeggiare come previsto dalle normative nazionali) ma non si potrà sostare oltre le 10.59 del mattino.

Pubblicità

Secondo quanto stabilito «dalle ore 11 alle ore 22» è prevista la chiusura al pubblico delle seguenti strade/centri urbani: via Caravelli, via Fusco, via Alfani, corso Umberto I e piazzale Kennedy».

Dalle ore 11 alle ore 22 del 15 e del 16 febbraio saranno chiuse inoltre via G. Marconi e viale C. Colombo, nel tratto di strada compreso tra largo L. Manzo e lo spazio antistante l’ex stabilimento balneare ‘Santa Lucia’; Villa Comunale e Villa del Parnaso. Sarà comunque fatta salva la possibilità di attraversamento e di accesso ad esercizi commerciali, abitazioni private e studi professionali, ma con divieto assoluto di stazionamento.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Le scuole, che in zona gialla sono aperte in presenza, a Torre Annunziata invece resteranno chiuse ed effettueranno la didattica a distanza. Nel dispositivo infatti è prevista la «sospensione dell’attività didattica in presenza di tutti gli istituti scolastici di ogni ordine e grado, pubblici e privati, presenti sul territorio di Torre Annunziata, e dei servizi educativi  della scuola dell’infanzia (sistema integrato di educazione ed istruzione 0-6 anni)».

«Resta salva la possibilità di svolgere attività in presenza qualora sia necessario l’uso di laboratori o in ragione di mantenere una relazione educativa che realizzi l’effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali».

Resterà sospesa l’attività del mercato settimanale del venerdì negli spazi antistanti lo stadio comunale ‘A. Giraud’, compreso l’esercizio delle attività di vendita di generi alimentari.

Setaro

Altri servizi

Un 20enne accoltellato per uno sguardo di troppo: aggressore in manette

In difesa del giovane sarebbero intervenuti due suoi amici Prima lo ha colpito alla testa con un ombrello, poi lo ha accoltellato all’addome. Il tutto...

Istat, cala ancora la disoccupazione. Meloni: «Oltre un milione di occupati in più»

Cresce il lavoro femminile e giovanile I dati diffusi dall’Istat confermano un trend positivo per il mercato del lavoro in Italia, con un aumento degli...

Ultime notizie

Omissioni nei versamenti dell’Iva: scatta il sequestro da oltre 200mila euro

Nei confronti di una società di Vico Equense Un sequestro da oltre 220mila euro è stato notificato dalla Guardia di Finanza Torre Annunziata (Napoli) nei...

In ospedale con ustioni di terzo grado: 30enne muore poco dopo

Il marito in caserma per essere ascoltato Una donna di 30 anni, Lucia Iervolino, è deceduta all’ospedale Cardarelli di Napoli in seguito a ustioni di...

Villa di Poppea e Parco archeologico di Pompei: ticket in vendita a piazza Garibaldi

Un biglietto Eav per promuovere il sito di Torre Annunziata Un biglietto Eav per promuovere la Villa di Poppea a Torre Annunziata e una biglietteria...