Coronavirus, in Italia 7.925 nuovi casi e 329 decessi. Solo Lombardia ed Emilia Romagna sopra i mille

Nelle ultime 24 ore sono stati 7.925 i test positivi al coronavirus registrati in Italia, con 329 vittime. Lo rende noto il bollettino del ministero della Salute. I decessi dall’inizio dell’emergenza salgono così a 88.845.

Sono stati 142.419 i test (tamponi molecolari e antigenici) effettuati nelle ultime 24 ore in Italia, con un tasso di positività del 5,6% (ieri 5,27%). Ieri i test erano stati 213.364, oltre 70 mila in più. L’incremento maggiore dei casi si registra in Lombardia (1.093), Emilia Romagna (1.051) e Campania (994).

Pubblicità

Le persone ricoverate in terapia intensiva in Italia sono 2.252, quindi 37 in più rispetto a ieri, nel saldo tra ingressi e uscite; gli ingressi giornalieri sono 145. I ricoverati con sintomi sono invece 20.260, quindi 164 in più di ieri. I casi totali dall’inizio dell’epidemia sono 2.560.957. I tamponi esaminati da febbraio 2020 sono 32.809.145.

Lombardia, 52 vittime in 24 ore

In Lombardia sono 1.093 i positivi su 17.151 test esaminati nelle ultime 24 ore. L’incidenza dei positivi è al 6.37%, ieri era 5,8%. Le vittime nelle ultime 24 ore sono 52 e portano il totale a 27.150 dall’inizio della pandemia. I dimessi e guariti sono 463.522, +3.643. I ricoverati con sintomi sono 3.489. Le persone in terapia intensiva sono 371. I casi totali dall’inizio dell’epidemia sono 539.147.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Leggi anche – Coronavirus in Campania, scoperti 994 nuovi contagi e 8 decessi

Emilia Romagna, 1.051 nuovi casi

Calano leggermente i nuovi casi di coronavirus rispetto a ieri in Emilia-Romagna, mentre aumentano i ricoveri e in regione si contano altre 34 vittime con la sindrome Covid-19 per un totale di oltre 9.500 da inizio pandemia. Dal bollettino quotidiano della Regione emerge che sono 1.051 i nuovi contagi, su una base di 10.269 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. Il rapporto percentuale positivi-tamponi oggi è al 10.23%. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 207 (uno in più rispetto a ieri), 2.181 quelli negli altri reparti Covid (+69).

Sicilia, cala il rapporto positivi-tamponi: 2.33%

In Sicilia i casi positivi testati sono 766 nelle ultime 24 ore. I tamponi effettuati sono 32.749 per un rapporto positivi tamponi al 2.33%. I decessi dall’inizio dell’epidemia sono 3.508. I ricoverati con sintomi sono 1.336 mentre in terapia intensiva ci sono 204. I casi totali dall’inizio dell’emergenza sono 136.869.

Lazio, Roma sotto quota 400

Sono 717 i nuovi contagi da Coronavirus nel Lazio. Da ieri sono stati registrati altri 38 morti, mentre i guariti sono stati 2.390. Sono 61.490 i casi attualmente positivi, di cui 2.373 ricoverati, 288 in terapia intensiva e 58.829 in isolamento domiciliare. Dall’inizio dell’epidemia i guariti sono in totale 139.653, i decessi 5.022 e il totale dei casi esaminati è pari a 206.165. Il rapporto tra positivi e tamponi è all’8%, ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale scende a 5%. I casi a Roma città scendono sotto quota 400.

Veneto, decedute altre 39 persone

Leggero rialzo dei nuovi casi di Covid-19 in Veneto, legato anche all’inizio della settimana, ma comunque in linea con il rallentamento dei contagi degli ultimi giorni. Il Bollettino regionale segnala 510 casi positivi nelle ultime 24 ore, con il totale a 312.695. I decessi da ieri sono 39 in più, e il totale dei morti da inizio pandemia in Veneto sono 8.970. Prosegue la discesa dei dati clinici, con 1.963 ricoverati nei reparti non critici (-19 da ieri) e 247 (-7) nelle terapie intensive.

Puglia, 379 tamponi ‘positivi’

Sono 379 i nuovi contagi da Coronavirus in Puglia secondo il bollettino reso noto oggi. Da ieri sono stati registrati altri 36 morti. I tamponi effettuati sono stati 4.122 con una incidenza del 9,1% ieri era del 13%. Ieri i positivi emersi erano stati 1.069 su 8.186 test. In totale i morti in Puglia da quando l’infezione è partita sono stati 3.228.

Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 1.316.798 test. Buono il dato sui pazienti guariti: sono arrivati a quota 67.974 mentre ieri erano a 66.971 (+1003). Questo fa abbassare anche il dato dei casi attualmente positivi che sono 52.084 rispetto ai 52.744 di ieri (-660). Purtroppo aumentano i pazienti ricoverati che sono 1.582 a fronte dei 1.561 di ieri (+21). Il totale dei casi positivi Covid in Puglia dall’inizio dell’emergenza è di 123.286.

Setaro

Altri servizi

Arzano, più controlli e 40 nuove telecamere per rafforzare la sicurezza cittadina

Ieri il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la Prefettura di Napoli, il Comitato provinciale per l’ordine e...

Torre Annunziata, il Comune istituisce il premio «Made in Italy»: riconoscimento al pastificio Setaro

La consegna durante il prossimo consiglio comunale Il Comune di Torre Annunziata annuncia l’istituzione del Premio «Made in Italy», un riconoscimento annuale volto a celebrare...

Ultime notizie

Sequestrata la funivia del Faito: nuovo sopralluogo della Procura

De Gregorio: «Nessuna connessione tra cattivo tempo e crollo» È stata sottoposta a sequestro la funivia del Faito che collega Castellammare di Stabia alla cima...

Tragedia nel Napoletano: uomo muore cadendo da una scala

È deceduto sul colpo mentre tinteggiava una casa Un grave incidente sul lavoro si è verificato intorno alle 14, a Pollena Trocchia, in provincia di...

Trump rilancia la guerra dei dazi: pronto a colpire chip e farmaci

L’Ue cerca di negoziare ma prepara contromisure contro Washington Donald Trump continua a seminare caos nella sua guerra commerciale planetaria, rivelando che già questa settimana...