Scuola, medie e superiori ‘riaprono’ in 7 regioni. In Campania rientro a singhiozzo

Scuole medie e superiori hanno fatto ritorno oggi tra i banchi in sette regioni d’Italia: Friuli Venezia Giulia, Basilicata, Veneto, Sardegna, Calabria, Campania e Puglia. In tutto un milione di ragazzi.  In Sicilia, passata da zona rossa ad arancione ripartono invece solo II e III classi delle medie, mentre le lezioni delle secondarie di secondo grado proseguono in Dad fino al 7 febbraio.

Tumultuosa la situazione in Campania dove le scuole superiori erano chiuse dallo scorso 16 ottobre e sono state riaperte oggi solo dopo la pronuncia del Tar che ha accolto un ricorso presentato da gruppi di genitori ‘No dad’.

Pubblicità

Al liceo Sannazaro di Napoli gli studenti hanno deciso di non entrare in classe dopo un’assemblea tenutasi all’esterno dell’istituto. Al suono della campanella dunque le aule sono rimaste vuote. A loro si sono aggiunti anche gli alunni che si sarebbero dovuti collegare da casa con la Dad.

Alla base della decisione, spiegano i ragazzi, c’è la confusione sulle nuove regole legate alla didattica e all’alternanza tra alunni fra i banchi. Ma anche la poca chiarezza sugli orari, sulle norme per il pranzo per chi entrando alle 10 esce alle 15. Aule deserte anche al liceo ‘Pansini’.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Non si sono registrati problemi al ‘Mazzini’, anche se le preoccupazioni rimangono. «Non era più possibile proseguire con la Dad – ha affermato una studentessa – è bello tornare in classe. Tutti si stanno adattando alle norme e restrizioni imposte dal virus e lo dobbiamo fare anche nonostante la paura». Regolare anche l’ingresso ai licei Labriola e Fonseca. In aula gli studenti delle classi prime del ‘Vittorini’ mentre per le ore 10 è annunciato un presidio all’esterno.

In provincia di Napoli però sono numerosi i Comuni che hanno deciso di non riprendere le lezioni, come a Torre Annunziata dove il primo cittadino Vincenzo Ascione ha promulgato un’ordinanza che pone il comune oplontino in zona arancione fino al prossimo 8 febbraio dopo un picco di contagi. Lezioni in presenza sospese anche nella vicina Pompei dove il sindaco Carmine Lo Sapio ha disposto la Dad fino al prossimo 14 febbraio. Plessi scolastici chiusi anche a Boscoreale ma solo fino a giovedì.

Setaro

Altri servizi

Napoli bloccata e metro nel caos, gestione dei trasporti fallimentare ma Manfredi se la prende coi lavoratori

Certificati sono solo punta dell’iceberg: il problema viene da lontano Napoli ancora ostaggio di un trasporto pubblico inefficiente. Per tre giorni la metropolitana Linea 1...

Moria di pesci a Castel Volturno, sigilli al depuratore gestito dai Coppola

Sequestrato per gravi difetti strutturali È stato sequestrato a Castel Volturno (Caserta), per gravi difetti strutturali, l’impianto di sollevazione delle acque reflue che serve la...

Ultime notizie

La cultura a Napoli, un settore alla deriva: serve un vero assessore

La Venere degli Stracci abbandonata in un deposito cimiteriale L'amministrazione comunale di Napoli continua a dimostrare approssimazione e mancanza di visione strategica nella gestione della...

Arzano, visite alla Fattoria sociale «Fuori di Zucca» per gli alunni delle scuole primarie

Oltre dieci giornate di visita che coinvolgeranno centinaia di bambini È cominciato ieri mattina il primo dei numerosi appuntamenti che vedranno coinvolti gli alunni delle...

Torre Annunziata, fondo confiscato alla criminalità occupato illegittimamente: scatta il sequestro

Si è proceduto allo sgombero coatto Avrebbero occupato illegittimamente un fondo confiscato alla criminalità organizzata e assegnato al Comune di Torre Annunziata. Per questo motivo,...