«Come Fratelli d’Italia, in linea con quanto esposto dal sindaco Gaetano Cimmino, siamo preoccupati per quanto concerne la situazione difficile dell’Ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia – affermano il commissario cittadino Michele Aprea ed il capogruppo consiliare Ernesto Sica – La nostra attenzione, oltre ad essere rivolta all’utenza che, secondo le ultime vicende sembra essere esposta a pericoli di contagio da Coronavirus, è particolarmente concentrata sul personale sanitario del presidio ospedaliero».
«Questi ultimi – spiegano ancora – vivono la situazione drammatica di non poter ritornare a casa o di avere difficoltà a farlo, in quanto alta è la probabilità che possano contagiare i propri familiari. Alla luce di questa difficoltà chiediamo che venga trovata una soluzione, al fine di permettere al personale sanitario di poter operare senza la paura di ritornare a casa ed essere un pericolo per i propri cari. Nello specifico chiediamo che vengano sistemati in alloggi appositi, da poter permettergli di stare in quarantena, e non rischiare di contagiare i propri cari e di poter continuare a svolgere il proprio dovere».
«A tutti gli operatori sanitari, alle forze dell’ordine, ai volontari della protezione civile va tutta la nostra riconoscenza e la nostra gratitudine per l’immane lavoro e per i grandi sacrifici che stanno facendo al servizio della nostra comunità» concludono Aprea e Sica.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:
- Il Centrodestra parla ma il governo è sordo. E non c’è peggior sordo di chi non vuole sentire
- Coronavirus, quasi 14mila morti: 760 vittime in 24 ore. Guariti 1.431 pazienti, 2.477 nuovi contagi
- Sito Inps in tilt, Adolfo Urso (Copasir): «Grave se l’attacco hacker fosse una fake news». De Bertoldi: «Bonus si è rivelato un fallimento»
- Bonus 600 euro, domande a quota 1,5 milioni. Boccia: «Chiederemo conto a chi ha causato il disservizio sul sito Inps»
- Troppa ansia e la Rai mette in ‘quarantena’ il Coronavirus. Più spazio alle ‘canzonette’