Trasporti. Iannone (FdI): «Pendolari Salerno-Roma lasciati nuovamente senza prima freccia del mattino»

«Da oltre un anno tentano di sopprimere la prima freccia delle cinque del mattino che da Salerno porta a Roma. Un collegamento indispensabile per quei lavoratori che già fanno una vita molto sacrificata». Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Antonio Iannone, Commissario regionale di FdI in Campania.

«Da oltre un anno – continua il senatore – mi batto con interrogazioni al Ministero dei trasporti, che hanno sempre tamponato, ma ora i pendolari che salgono a Salerno scoprono che da Febbraio 2021 è stato nuovamente cancellato dal sito il collegamento che gli consente di essere in orario in ufficio a Roma».

Pubblicità

«Presenterò una nuova interrogazione perché è inaccettabile che il governo butti milioni di euro per il bonus monopattini e non metta quattro spiccioli per tutelare le esigenze di chi lavora. Ricordo che dopo la mia interrogazione di novembre una deputata ed un Consigliere Regionale dei 5 stelle si affannarono a dire che avevano salvato loro la Freccia Roma-Salerno delle 5 del mattino».

«Ora non parlano? Cosa dicono? Bisogna smetterla una volta per tutte di torturare i pendolari salernitani, che ogni tre mesi si vedono cancellare il treno» conclude Iannone.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Napoli, assalto notturno all’ufficio postale: svuotati bancomat e casseforti

I ladri sono entrati da una grata nel bagno Nuovo assalto notturno a un ufficio postale a Napoli. I carabinieri della compagnia Poggioreale sono intervenuti...

Sara Campanella, gli audio choc: «Lasciami in pace, non voglio nulla con te»

La ragazza aveva raccontato alle colleghe le attenzioni moleste Non è chiusa l’indagine sul femminicidio di Sara Campanella, la 27enne palermitana sgozzata per strada, a...

Ultime notizie

Gabriel Zuchtriegel resterà alla guida di Pompei per altri 4 anni

Con la sua direzione, gli scavi hanno superato i 4 milioni di ingressi Gabriel Zuchtriegel resterà alla guida del parco archeologico di Pompei per i...

Dl Sicurezza, via libera dal CdM: dalle tutele legali per forze dell’ordine agli sgomberi lampo

Recepite le osservazioni del Colle È stato espunta la norma che prevedeva l’obbligo per le università e le pubbliche amministrazioni di fornire informazioni riservate all’intelligence...

In ospedale con ustioni di terzo grado: 30enne muore poco dopo

Il marito in caserma per essere ascoltato Una donna di 30 anni, Lucia Iervolino, è deceduta all’ospedale Cardarelli di Napoli in seguito a ustioni di...