Schifone: «Quella di De Luca rischia di essere una cardvax arbitraria e pericolosa»

De Luca, come un venditore di postal market, ha lanciato la sua cardvax, senza alcuna valutazione delle conseguenze giuridiche e comportamentali che può determinare.

Se è vero, infatti, come lui stesso ammette, che essa non ha alcun valore giuridico è evidente che può dare luogo a comportamenti discriminatori che possono sfociare in sopraffazioni o anche in aperti conflitti individuali e sociali. Delle due l’una, o non serve a niente perché nessuno ne riconosce una valenza di effetti, e dunque resta la solita sparata mediatica, oppure può determinare, al contrario, un’attribuzione arbitraria di requisito fondante di un diritto ad una fruizione di servizi o prestazioni altrimenti negati.

Pubblicità

Il tutto per di più in una fase in cui, non solo il processo di vaccinazione è appena avviato e richiederà mesi, ma esso è ancora sperimentale almeno rispetto alla durata della permanenza delle coperture vaccinali, con conseguenze di incertezze di validità sulla stessa scadenza della pretesa cardvax. Insomma un’ennesima trovata pubblicitaria questa volta non solo inutile ma anche dannosa per gli effetti che può produrre.

Luciano Schifone
dirigente nazionale di Fratelli d’Italia
già europarlamentare e presidente del tavolo
del partenariato economico e sociale

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Furti in appartamento in tutta Italia, 11 fermati nel Casertano

Creata un'enclave rom estromettendo i nigeriani Una banda di ladri di appartamenti con base a Castel Volturno (Caserta) ma in grado di muoversi e colpire...

Camorra, estorsioni sui fuochi d’artificio: 6 misure cautelari per il clan Troncone

I delitti in danno di venditori ambulanti I carabinieri della compagnia di Bagnoli hanno eseguito un’ordinanza cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Napoli su...

Ultime notizie

Trump impone dazi del 20% all’Ue. Von der Leyen: «Difenderemo i nostri interessi»

Meloni: «Una misura che considero sbagliata, non conviene a nessuno» Donald Trump lancia la sfida al commercio globale e, dichiarando l’emergenza nazionale per ridurre il...

Arzano, visite alla Fattoria sociale «Fuori di Zucca» per gli alunni delle scuole primarie

Oltre dieci giornate di visita che coinvolgeranno centinaia di bambini È cominciato ieri mattina il primo dei numerosi appuntamenti che vedranno coinvolti gli alunni delle...

Voragine a pochi passi dal Maschio Angioino: parzialmente riaperto il transito veicolare

Ancora mistero sulle cause: forse colpa dalla banda del buco Ieri città paralizzata per il secondo giorno consecutivo dopo la voragine formatasi martedì pomeriggio a...