Nicosia (Ides): «No amianto e scorie radioattive. A sostegno del territorio e dei Comuni interessati»

«È venuto il tempo della lotta comune, per il nostro territorio e per la nostra salute. È venuto il tempo che tutti gli uomini del territorio, anche appartenenti ai tradizionali partiti nazionali, si uniscano sotto un’unica bandiera e per un unico scopo: la difesa del territorio e dei nostri diritti». Lo afferma Adriano Nicosia di Ides.

«I partiti nazionali – continua il portavoce di Identità Siciliana – e i loro segretari, che risiedono al di fuori del nostro territorio, non hanno mai avuto quest’interesse, né prima né adesso».

Pubblicità

«La questione è molto scottante, pare che abbiano individuato il nostro territorio per farne una grande discarica pubblica. È necessario far cadere e lasciare a terra i vessilli di carta e innalzare quelli delle nostre famiglie, dei nostri figli e del nostro territorio».

«Solo una battaglia comune e di Popolo potrà darci la forza e l’autorevolezza necessaria per vincere e garantirci anche il diritto a vivere in un ambiente sano», conclude.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

2 aprile, chi ama non si arrende. Chi vive l’autismo, nemmeno

Il 2 aprile, come ogni anno dal 2007, il mondo si tinge di blu per celebrare la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo. Da 13 anni,...

Ilaria ritrovata morta in una valigia: ancora una studentessa uccisa a coltellate

Fermato l'ex fidanzato che avrebbe confessato Uccisa a coltellate, nascosta in un valigione e gettata in un dirupo in un’area boschiva nei pressi di Poli,...

Ultime notizie

Bimbo di 7 anni perde i sensi: salvato dall’intervento dei carabinieri

Provvidenziale il soccorso della gazzella Una pattuglia di carabinieri ha notato un'autovettura bloccata nel traffico con una donna al volante che cercava di guadagnare la...

Napoli, assalto notturno all’ufficio postale: svuotati bancomat e casseforti

I ladri sono entrati da una grata nel bagno Nuovo assalto notturno a un ufficio postale a Napoli. I carabinieri della compagnia Poggioreale sono intervenuti...

Il femminicidio di Sara, uccisa a 22 anni con una coltellata in strada

Fermato il presunto assassino È stata uccisa con una coltellata al collo che gli ha reciso la giugulare Sara Campanella, studentessa universitaria 22 anni. Ammazzata...