Anche Cleaver pastore metodista e senatore Usa mette lingua a cambiare le preghiere

Il nuovo anno è iniziato pieno di aspettative per gli Stati Uniti, finalmente entrati in un’aurea epoca progressista dopo il lungo inverno a cui li aveva ridotti il presidente Trump.

Se si guarda infatti agli avvenimenti recenti sembra aprirsi un nuovo capitolo radioso nelle coscienze civili americane, finalmente liberate dall’odiosa accezione dell’esclusione.

Pubblicità

L’attualità registra oggi quanto è successo domenica scorsa quando si è aperta una Sessione plenaria del Congresso americano.

Introdotta da una preghiera pronunziata da un anziano senatore democratico – Emanuel Cleaver, pastore metodista, afro-americano e difensore dei diritti civili davanti all’Eterno – la perorazione non si è conclusa solo con il tradizionale “amen” perché il reverendo ha voluto aggiungere il suo tocco distintivo ed innovatore: “amen e awomen”.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Tutti ovviamente sanno che “amen”, in inglese, spagnolo, caraibico, italiano e soprattutto in latino si traduce con “così sia”.

Nell’ingiuria dei tempi che viviamo, le menti migliori hanno voluto sottolineare come nella locuzione amen ci sia proprio quel “men” sessista, con un fantastico volo pindarico avvertito come il plurale di “man”, uomo.

Implicitamente queste belle teste hanno dedotto che laddove ci sono gli uomini c’è evidentemente la cosiddetta “uomineria”, come definiva San Francesco di Sales tutto quello che riguardava l’uomo e che oggi, per un ricercato senso di parità, di eguaglianza tra i sessi e di non esclusione portato avanti da media, politica e società, ci debba forzatamente essere posto anche per “la femmineria”, tutto quello cioè che implica l’universo femminile.

Conseguentemente quindi, dove c’è “amen” ci deve pur stare anche “awomen”, con buona pace dell’intelligenza, del raziocinio e della cultura.

Ma siamo pur sempre in America, il regno del possibile, quindi sembra che nessun linguista sia insorto e neanche alcun giornale progressista o repubblicano abbia ritenuto di dover reagire a questa innovazione semantica. Ma a questo punto visto che la traduzione di amen letteralmente è “così esso sia”, adesso “awomen” sarà correttamente tradotto con “così esse siano”.

Ma questione semantica o tecnologica, nessuno ha voluto reperire nel neologismo la crassa ignoranza che stravolge ogni senso compiuto e tutti hanno tenuto a sottolineare, da parte democratica ad esempio, finalmente l’inizio di un nuovo modo di concepire le cose. Da parte repubblicana invece l’avvento della follia radicale.

Del resto la stampa progressista, ben lungi dal correggere la incongruente trovata del sen. Cleaver, ha invece titolato che i repubblicani non hanno capito la finezza del pensiero del senatore che mirava soltanto a sottolineare il concetto di inclusione, facendo passare volutamente in secondo piano la “battutaccia” del pastore, in fin dei conti assai ridicola per non dire grottesca ..davvero “exit iniuria verbis”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Napoli, voragine a pochi passi dal Maschio Angioino: traffico deviato

Squadre d’intervento al lavoro per ridurre i disagi A Napoli, a pochi metri dal Maschio Angioino, il suolo sprofonda. Una voragine di quasi un metro...

Sara seguita e uccisa in strada: vittima di attenzioni moleste da 2 anni

L'ultimo messaggio della 22enne: «Il malato mi segue» È durata una manciata di ore la fuga di Stefano Argentino, lo studente universitario 27enne che lunedì...

Ultime notizie

Sfruttamento sessuale dei minori online: 4 arresti e 15 indagati in tutt’Italia

Scoperto anche un sito e un manuale del pedofilo sul darkweb Vasta operazione nazionale della Polizia di Stato contro lo sfruttamento sessuale dei minori online,...

Lite choc a Napoli, 14enne attira in trappola un coetaneo e l’accoltella: fermato

Ancora violenza minorile, ancora in piena notte È gravemente indiziato del tentativo di omicidio di un coetaneo un giovane napoletano di 14 anni, incensurato, sottoposto...

Lucia deceduta in ospedale per ustioni: ferite sul 90% del corpo

La 30enne lascia una figlia di 8 mesi È stato ascoltato a lungo dai carabinieri e dalla pm Aurelia Caporale il marito di Lucia Iervolino,...